Frutto di un'indagine durata dal 1944 al 1949, l'opera rappresenta tuttora il tentativo più importante di ricerca sociologica condotta con l'impiego sistematico delle categorie psicoanalitiche. Nasce dall'incontro delle prospettive interpretative della scuola di Francoforte con l'impostazione della scuola psicoanalitica viennese e con l'interesse per lo studio e la misurazione degli aspetti sociali della personalità, sviluppati dalla psicologia sociale statunitense. Da ciò la novità del lavoro che si propone di determinare le caratteristiche della "personalità autoritaria" intesa come struttura "profonda" della personalità che ha la sua origine nell'esperienza infantile del soggetto e nelle sue prime interazioni con l'ambiente familiare.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it