Scivolare sulle parole di Mann sorvolando assieme ad Ausenbach i picchi dell' ardore riempie gli occhi di lacrime e il cuore di gioia, solleva lo spirito dal torpore dell' abitudine, abbatte l' apatia del quotidiano. Un viaggio composto ma al tempo stesso allucinato, visionario e febbricitante. L' immensità racchiusa in cento pagine, una fine brutale e magnifica.
La morte a Venezia
«Gustav Aschenbach o von Aschenbach, come suonava ufficialmente il suo nome dal giorno del suo cinquantesimo compleanno...»
Il famoso scrittore tedesco Gustav Aschenbach, che ha basato la sua vita e l'intera opera sulla più ostinata fedeltà ai canoni classici dell'estetica e dell'etica, è spinto a Venezia da un misterioso impulso. Nell'attimo in cui balena sulla spiaggia del Lido la spietata bellezza del ragazzo polacco Tadzio, Aschenbach avverte il definitivo segno del destino: l'anelito allo sfacelo. La morte a Venezia (1913), oltre che un romanzo, è una cerimonia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesco 15 luglio 2025Purificazione
-
Nicola 04 gennaio 2025La decadenza
Un romanzo di modeste dimensioni ma di grande significato e di una certa complessità. Nella sua brevità, riesce a catturare efficacemente il sentimento di un’epoca, cioè un tenero compiacimento nella propria autodistruzione. Edizione assai gradevole.
-
Ale 01 gennaio 2025
Libro avvincente e coinvolgente, molto scorrevole nella lettura
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it