Un veloce, ma non superficiale, ripasso della storia della lingua italiana e sul modo di usarla correttamente. Il tutto scritto in maniera scorrevole e mai noiosa, con spunti per riflessioni attualissime. Un buon libro per riscoprire, o scoprire, la bellezza della nostra lingua.
L' italiano è bello. Una passeggiata tra storia, regole e bizzarrie
In questi tempi di passione per le lingue classiche, un caloroso invito a riscoprire il fascino della lingua italiana
Se ci capita di scrivere bhe per be' e un po' per un po', non possiamo dare tutta la colpa al t9. Forse dobbiamo ripassare, meglio se piacevolmente.
Tutte le lingue hanno la loro bellezza: la bellezza della lingua italiana sta nella sua ricchezza di parole, nella mobilità della sua sintassi, nella particolarità della sua storia. Con garbo, ironia e precisione scientifica Mariangela Galatea Vaglio ci guida a conoscerne le avventure nel corso dei secoli, dalle oscure origini all’esplosione dantesca, dal dominio culturale nell’Europa rinascimentale e barocca fino alla modernità e all’attuale lotta per adeguarsi senza snaturarsi a un mondo popolato da inspirational manager, babysitter e personal trainer. Completa il libro un sintetico e divertito “ripasso” dei fondamenti di ortografia e grammatica: tanto per non dimenticare che tra i messaggini, le chiacchiere in chat e il congiuntivo non deve esserci guerra, ma positiva alleanza. Se è vero che viviamo nell’era della comunicazione, è importante essere capaci di una scrittura non solo brillante ed efficace ma anche corretta e dignitosa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:8 gennaio 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Franco Fois 31 ottobre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it