Ho letto vari libri della d'Urbano. Stasera ho finito questo. Beh, non puoi non amare i fratelli Smeraldo, e tutto ciò che ti lasciano. Una scia di speranza,paura, amore. Non mi ha delusa nemmeno stavolta la d'Urbano... e come sempre , le faccio i miei sinceri complimenti . Consiglio a tutti di leggere questo bellissimo romanzo.
Quella vita che ci manca
Finalista premio Rapallo Carige 2015
Gennaio 1991. Valentino osserva le piccole nuvole di fiato che muoiono contro i finestrini appannati della vecchia Tipo. L'auto che ha ereditato dal padre, morto anni prima, non è l'unica cosa che gli rimane di lui: c'è anche quell'idea che una vita diversa sia possibile. Ma forse Valentino è troppo uguale al posto in cui vive, la Fortezza, un quartiere occupato in cui perfino la casa ti può essere tolta se ti distrai un attimo. Perciò, non resta che una cosa a cui aggrapparsi: la famiglia. Valentino è il minore dei quattro fratelli Smeraldo, figli di padri diversi. C'è Anna, che a soli trent'anni non ha ormai più niente da chiedere alla vita. C'è Vadim, con la mente di un dodicenne nel bellissimo corpo di un ventenne. E poi c'è Alan, il maggiore, l'uomo di casa, posseduto da una rabbia tanto feroce quanto lo è l'amore verso la sua famiglia, che deve rimanere unita a ogni costo. Ma il costo potrebbe essere troppo alto per Valentino, perché adesso c'è anche lei, Delia. È più grande di lui, è bellissima - ma te ne accorgi solo al secondo o al terzo sguardo - e, soprattutto, non è della Fortezza. Ed è proprio questo il problema. Perché Valentino nasconde un segreto che non osa confessarle e soprattutto sente che scegliere lei significherebbe tradire la famiglia. Tradire Alan. E Alan non perdona. Questo è un romanzo sull'amore, spietato come solo quello tra fratelli può essere. Ma è anche un romanzo sull'unico altro amore che possa competere quello che irrompe come il buio in una stanza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Imma Cantalena Cantalena 07 luglio 2020
-
Premetto che amo quest'autrice, e probabilmente potrei essere considerata di parte, ma ho riscoperto in questo libro un piccolo capolavoro, un perla che ho cercato di gustare il più lentamente possibile per paura di arrivare alla fine troppo in fretta: uno di quei romanzi che hai voglia di terminare per soddisfare la curiosità e per conoscere lo svolgersi delle vicende, ma che allo stesso tempo hai paura di abbandonare, perché, come sempre, hai trovato tra le pagine nuovi amici virtuali, bizzarri, duri, sentimentali, tristi, bisognosi d'aiuto ed al tempo stesso innamorati della vita e dell'amore, dai quali fai fatica a separarti. Un romanzo devastante su un amore che non perdona, quello troppo spesso duro e crudele tra due fratelli che sono motivo di sopravvivenza l'uno per l'altro; ma anche su un tipo diverso di amore: quello che illumina come un raggio di luce improvvisa una strada buia e desolata, quello tra due giovani che si amano nonostante abbiano troppi motivi per stare lontani l'uno dall'altro. Una prosa dura come schegge ed al tempo stesso emozionante, un groppo in gola ti accompagna per tutta la lettura, e alla fine le lacrime sgorgano inesorabilmente, involontariamente
-
ALFREDO LAURO 01 marzo 2017
La scrittrice è eccezzionale, è già il secondo suo libro che leggo e sono veramente rapita dal suo modo di scrivere e di raccontarti la vita dei personaggi. Valentina con la sua scrittura graffiante e straordinaria ti catapulta nella realtà grezza e sporca de "La fortezza", già scenario del precedente racconto "Il rumore dei tuoi passi", dove delinquenza povertà e miseria sono all'ordine del giorno. In questo quartiere degradato spicca la famiglia Smeraldo e tra loro c'è Valentino che sogna una vita diversa da quella alla quale sembra essere destinato. Questo romanzo è semplicemente meraviglioso. La storia è molto cruda e a tratti molto violenta, però in mezzo a tutto questo la scrittrice riesce a creare un'amore coinvolgente e appassionante che in un qualche modo sembra quasi abbellire quello che c'è intorno. Lo consiglio pienamente soprattutto per il modo di scrivere della scrittrice che ti cattura totalmente e ti immerge nella realtà del racconto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it