Bello questo libro! Un libro affilato come una lama che fende le coscienze di chi pensa che la scuola sia un luogo grigio privo di stimoli per la crescita culturale dei giovani. Vorrei consigliare questo libro a chi vuole emozionarsi e leggere la passione di chi la scuola la vive veramente: “le voci di dentro” di chi la scuola la fa ogni giorno, sul campo. Vorrei consigliare questo libro a chi pensa che la Scuola sia non solo la spina dorsale di un Paese, oggi, ma anche l’occhio che vede lontano per pensare e realizzare il domani. Questo libro contiene voci, suoni e rumori, atmosfere uniche che si percepiscono soltanto nelle aule scolastiche. Un viaggio nella Scuola che consiglio a tutti coloro che vogliono “sentirla”. G. Ciardo
Il coltello e la rete. Per un uso civico delle tecnologie digitali
Perché la conoscenza, come l'arte, accade. Accade quando spieghi a ragazzini di una quinta elementare di Ponticelli che cos'è la "lookdown generation" e quando chiedi loro se sono contenti di essere chiamati così ti rispondono con un "Nooo" che ti riempie il cuore. Accade quando ti ritrovi a progettare un videogioco con i ragazzi di prima di un istituto tecnico di Scampia. Accade quando i "credit hunter" del corso di Cultura digitale di una università na-poletana diventano studenti e poi autori del loro percorso di apprendimento. Quattro strutture: la Fondazione Giuseppe Di Vittorio, Tic Marino Santa Rosa, l'Iti Galileo Ferraris e l'Università Suor Orsola Benincasa. Tre classi impegnate nel primo anno di sperimentazione: una quinta elementare, una prima Iti, un corso universitario. Oltre cento studenti, dai dieci ai quarant'anni. Tutti assieme, appassionatamente, alla scoperta di quanto è più bella la tecnologia quando viene usata in maniera consapevole.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
giovanni ciardo 07 dicembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it