Il gatto in noi - William Burroughs - copertina
Il gatto in noi - William Burroughs - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 184 liste dei desideri
Il gatto in noi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sarà probabilmente una sorpresa per molti scoprire che William Burroughs, l’efferato cantore di saghe che si svolgono in terre di mutanti e in cui l’umanità è una sopravvivenza arcaica, ha anche scritto uno dei più delicati e percettivi libretti che conosciamo sui gatti – anzi, più precisamente, sul gatto come «compagno psichico». Gatti bianchi, gatti arancioni, gatti persiani; gatti amati, gatti di strada; gatti soprannaturali come piccoli dèi del focolare; creature con un che di felino, un che di umano e un che di «ancora inimmaginabile», frutto di unioni arcane e lontanissime che l’autore si sente chiamato a rievocare e a proteggere come un benefico Guardiano: sono questi i protagonisti a cui Burroughs dà la parola. La sua voce diventa piana, pur mantenendo una vibrazione inquietante. E l’affinità immediata fra l’autore e questi esseri appare palese, ancor più di quella con altri suoi personaggi. Le storie, le osservazioni, hanno una naturalezza carica di intensità, forse perché in queste pagine Burroughs ha nascosto «un’allegoria», visitando il suo passato come una «sciarada gattesca».

Dettagli

2 marzo 1994
116 p., Brossura
The cat inside
9788845910357

Valutazioni e recensioni

  • Keisy

    Stupendo

  • Ero alla ricerca da un po' di un libro che sappia descrivere la delicatezza, l'eleganza e la profondità di queste strane creature che sono i gatti. Questo libro si avvicina molto a ciò che cercavo. E' una sorta di diario, una serie di racconti legati ai gatti che l'autore ha incontrato nella propria vita, e una rassegna delle loro caratteristiche e comportamenti (a volte più umani che felini!) Mi è piaciuto molto lo stile delicato e fiabesco della narrazione, un racconto breve ma intenso, che ben descrive la natura di queste creature, poco animali e molto "folletti", compagni silenziosi e discreti degli umani.

  • Camilla D'Elia

    Stupendo, particolare, ottimo approccio per chi non ha mai letto un libro di William S. Burroughs La trama è molto semplice, una sorta di diario dei pensieri dello scrittore scritti durante vari periodi della propria vita che vedono come protagonisti principali tutti i vari gatti che ebbe nella sua vita. Molto bello, con uno stile di scrittura che puo anche risultare sconnesso o incomprensibile ma rimane stupendo. Scritto in maniera molto dolce con una vera e propria passione per i gatti che si percepisce fuori dal libro.

Conosci l'autore

Foto di William Burroughs

William Burroughs

1914, St. Louis

William Seward Burroughs II, più comunemente noto come William S. Burroughs, è stato uno scrittore e saggista statunitense. Legato alla beat generation, ma molto lontano, per sua ammissione, dalla realtà dei beatniks o hippies, fu un autore di avanguardia che influenzò la cultura popolare e la letteratura. Molti suoi lavori partono da esperienze personali legate all'uso di droghe e alla dipendenza da oppiacei. Ribelle alla famiglia e all’educazione alto-borghese (frequentò Harvard e studiò medicina a Vienna), nel secondo dopoguerra si diede alla droga e vagabondò in tutto il mondo, vivendo tra emarginati e sbandati (esperienze descritte in La scimmia sulla schiena, 1953). Dopo una cura disintossicante cominciò a scrivere romanzi:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore