Sebastiano Mazzoni. Storie di Santa Caterina. Ediz. illustrata
Con l'iniziativa 'Dai depositi delle Gallerie dell'Accademia di Venezia' la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Veneziano ha dato vita a un ampio progetto di valorizzazione dei depositi del museo. Le tele oggetto della mostra provengono dalla chiesa di Santa Caterina e sono opera di un eccentrico 'Poeta, pittore e doppio matto' - così si definiva l'artista in un sonetto fiorentino di nascita e di formazione, ma veneziano di adozione: Sebastiano Mazzoni (Firenze, 1611 - Venezia, 1678). Esse manifestano un temperamento estroso e bizzarro, e sono espressione del pieno raggiungimento della sensibilità barocca, contrastata e intensa negli effetti, da parte della pittura veneziana.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it