Gli affreschi del Palazzo dei Conservatori. Quaderni capitolini. Ediz. illustrata. Vol. 3
Il volume illustra gli affreschi e i dipinti delle sale di rappresentanza del Palazzo dei Conservatori, il cosiddetto "Appartamento", destinato alla magistratura, che rivestiva un ruolo particolare nella struttura municipale di Roma, e che conobbe nel Cinquecento un rinnovamento decorativo e artistico culminato nella ristrutturazione michelangiolesca. A Iacopo Ripanda, a Tommaso Laureti e al Cavalier d'Arpino spettò di tradurre unitariamente in pittura le leggende delle origini, gli episodi salienti della storia romana repubblicana con gli esempi di coraggio e di virtù che conservano ancora intatto il loro valore simbolico.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it