Gli affreschi di Correggio. Ediz. illustrata
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 45,00 €
L'opera di Antonio Allegri detto il Correggio, (1489-1534) viene riletta in questo volume della collana I maestri, proponendone trenta opere riprodotte a colori in grandi immagini, con ampi squarci e inquadrature ravvicinate ai dettagli di grande impatto figurativo, oggetto di una campagna fotografica ad hoc. Della sua vita artistica, tranne il prolungato soggiorno a Parma, sono giunte poche notizie; le sue opere rivelano la capacità di risolvere il talento in una pittura di una freschezza e tenerezza che continuamente si rinnovano. Correggio, "il meriggio nell'arte", superando la severità del Mantegna, è capace di conquistare lo spettatore: dalla lirica interpretazione del tema della Madonna col Bambino, alle ariose e splendide decorazioni, fino agli affreschi capaci si sostenere la dimensione monumentale, come nella cupola di San Giovanni Evangelista a Parma. Oltre alle tavole a colori sulle opere, il volume comprende un saggio di inquadramento storico artistico; a fondo libro, il regesto completo con tutta l'opera pittorica del Correggio, illustrata in bianco e nero, biografia e bibliografia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:25 agosto 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it