Melotti: Catalogo generale della grafica. Incisioni, volumi e cartelle (1969-1986)-Catalogo generale della grafica. Esemplari unici (1969-1986). Ediz. illustrata
Dopo le sculture e i bassorilievi, è finalmente sistematizzata in un catalogo ragionato l'intera opera grafica di Fausto Melotti (1901-1986), tra i maggiori esponenti della scultura astratta del Novecento italiano. I due volumi sono arricchiti da importanti saggi critici di Giulio Paolini e Sergio Risaliti e completi di foto di repertorio e riproduzione dei lavori. Gli studi di ingegneria e la formazione musicale sono riflessi nella purezza formale delle sue composizioni che uniscono rigore geometrico a forza espressiva. La leggerezza del suo tocco e la complessità dei suoi lavori hanno portato Italo Calvino a definirlo l'Acrobata invisibile. Gli elementi geometrizzanti, le figure lineari e l'assoluta purezza formale contraddistinguono lo stile dello scultore, tuttora celebrato sulla scena artistica internazionale come confermano le retrospettive proposte dall'istituto Italiano di Cultura (maggio 2008) e da Acquavella Galleries (aprile 2008) di New York insieme alla mostra della galleria Stein di Milano (maggio 2008).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:25 novembre 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it