I ritratti, veri e propri esseri umani di cui si percepisce il calore, la solitudine e le sofferenze; l'incisione, l'acquaforte che gli consentiva un lavoro più sciolto e rapido rispetto al bulino; i committenti, l'Olanda, i predecessori come Dürer, i pittori coevi come Tiziano, l'amore per Saskia, le tematiche trattate e i soggetti delle tele. Il volume raccoglie le cento parole chiave per raccontare Rembrandt (1606-1669), figura tanto importante in tutti i rami dell'arte olandese "che nessun altro pittore dell'epoca può stargli a confronto" (Ernst H. Gombrich).
Venditore:
Informazioni:
rimanenza di magazzino, puo presentare lievi difetti
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:5 aprile 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it