Modernità ai margini. Ettore Stella. 1915-1951. Ediz. illustrata - Luigi Acito - copertina
Modernità ai margini. Ettore Stella. 1915-1951. Ediz. illustrata - Luigi Acito - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Modernità ai margini. Ettore Stella. 1915-1951. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tra i protagonisti della stagione più affascinante e vivace dell'urbanistica e dell'architettura nella Matera del dopoguerra, Ettore Stella, architetto materano, testimonia, con le sue opere e i suoi progetti, il clima e lo spirito di rinnovamento e di riscatto che animava a quel tempo la città dei Sassi. Laureatosi presso la Facoltà di Architettura di Roma, dopo gli anni della guerra e un periodo di apprendistato nello studio romano di Vincenzo Monaco e Amedeo Luccichenti, Stella fa ritorno a Matera per portare il suo contributo professionale e umano alla rinascita della città. Sue, infatti, sono le prime denunce sulle inumane condizioni di vita degli abitanti dei Sassi. La sua opera per la modernizzazione della città risulta tanto più coraggiosa e audace se solo si rifletta sulle condizioni di emarginazione di Matera nel tempo della sua breve esistenza. In questo ambiente egli introduce la nuova architettura, i nuovi fermenti e le nuove istanze del modernismo internazionale. Le lodi tessute per lui da Giuseppe Pagano sulle pagine di "Casabella", l'incoraggiamento di Bruno Zevi, l'amicizia di Adriano Olivetti aprono a Stella un futuro di tutto prestigio in una città che, ad onta delle sue difficoltà, sembra offrire serie possibilità all'architettura moderna. È a Matera che si sta organizzando un vero e proprio laboratorio nel campo delle ricerche urbanistiche ed architettoniche e Stella, ne è un pioniere. Il libro è accompagnato da una prefazione di Marco Mulazzani.

Dettagli

21 settembre 2011
121 p., ill. , Brossura
9788837088408
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail