Arassociati architetture. Ediz. italiana e inglese
Il volume documenta l'attività dello studio di architettura Arassociati. Costituito nel 1997 a Milano da Marco Brandolisio, Giovanni Da Pozzo, Massimo Scheurer e Michele Tadini, lo studio si è distinto nella progettazione e realizzazione di numerosi edifici sia a uso pubblico che a uso privato in ambito nazionale e internazionale. Fortemente legata ai principi razionali della costruzione, la ricerca architettonica condotta da Arassociati si esprime attraverso l'idea di continuità tra edificio e tessuto urbano in stretta dialettica con il territorio a cui appartiene. Tra le principali realizzazioni ricordiamo: il recupero dell'ex Philips Site di Leuven; l'albergo StarHotel Rosa in piazza Fontana a Milano; il Campus Tiscali di Sa llletta, nel pressi di Cagliari; il recupero dei Chiostri del Carmine di Brescia a biblioteca universitaria; l'area Müller-Martini a Zurigo; la Galleria d'Arte Moderna di Bologna MAMbo e la ristrutturazione e l'ampliamento del TNP a Villeurbanne. A questi si aggiunge la ricostruzione del Teatro La Fenice di Venezia, con Aldo Rossi, grazie al quale lo studio si è aggiudicato nel 2004 il Premio Internazionale di Architettura Teatrale.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it