Augusto. Catalogo della mostra (Roma, ottobre 2013-febbraio 2014; Parigi, marzo-luglio 2014). Ediz. illustrata
Il volume si apre con un saggio visuale, una sorta di introduzione per immagini sui temi e sulla presenza dell'imperatore nella storia attraverso testimonianze dall'antichità al XX secolo, seguita da una galleria di ritratti dei personaggi della dinastia, e da un'antologia critica dalle "Res Gestae Divi Augusti", il manifesto della politica augustea. Una serie di contributi rendono conto delle condizioni storiche che hanno portato dalla crisi della tarda repubblica all'affermazione del principato. Ogni aspetto di questa nuova civiltà è analizzato: il sistema religioso, le forme della celebrazione del potere persino attraverso la monetazione, la vita privata e i riflessi degli indirizzi artistici dominanti nelle residenze in Italia, la diffusione della cultura augustea nelle province, soprattutto in Gallia. A venticinque anni dal memorabile saggio einaudiano di Paul Zanker che fece scoprire nelle immagini d'età augustea i valori politici, morali e culturali di un'epoca, i più autorevoli specialisti in campo internazionale riescono ad aggiornare e completare un quadro che nelle pieghe di una studiatissima propaganda ideologica rimane sempre di stringente attualità.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it