Storia dell'architettura italiana. Il secondo Cinquecento. Ediz. illustrata
Tra gli argomenti trattati: Architetti, committenti, cantieri; Roma. Architettura e città; I grandi cantieri. Campidoglio, San Pietro; La committenza cardinalizia a Roma; Jacopo Barozzi da Vignola a Roma; Cosimo I e Firenze; Toscana. Capitali e città di provincia; Architettura a Mantova nell'età di Ercole e Guglielmo Gonzaga; Ferrara. Una capitale al tramonto; L'architettura nei ducati estensi e nei principati padani; Genova. Repubblica dell'Impero; Torino capitale dei Savoia e il Piemonte; Territorio, città e architettura nel regno di Napoli; Napoli. L'architettura; Palermo e Messina; Milano. Le due città; L'architettura religiosa nell'arcidiocesi di Carlo Borromeo; Venezia e Veneto.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it