Botticelli. Allegorie mitologiche. Ediz. illustrata
Dopo il saggio iniziale, che ripercorre un itinerario critico della biografia dell'artista, vengono esaminati quattro dei dipinti profani più celebri di Sandro Botticelli - vale a dire la "Primavera", la "Nascita di Venere" la "Pallade e il Centauro" della Galleria degli Uffizi a Firenze, "Marte e Venere" della National Gallery a Londra. L'atlante delle illustrazioni documenta ogni dipinto passando dall'insieme complessivo a settori ravvicinati della composizione per arrivare in fine a un certo numero di dettagli; a questo punto si muta fortemente il ritmo della sequenza: le immagini, riprodotte nelle dimensioni originali del dipinto isolate da una controcampitura nera, lo esplorano analiticamente.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it