Scultori e intagliatori del legno in Lombardia nel Rinascimento. Ediz. illustrata
"Questo volume, nato da una giornata di studio focalizzata sulla scultura lignea in Lombardia nel Rinascimento, condensa anni di lavoro di restauro, catalogazione e ricerca. Su pochi manufatti come su quelli lignei, dalle sculture alle macchine d'altare, ai soffitti, ai cori, sembra essersi accanita in passato la furia di restuauri impropri. Negli anni recenti l'interesse della ricerca attorno al problema del legno (dipinto e non dipinto) e alle tipologie di manufatti che ne derivano si è manifestato in tutta Italia con un proliferare di mostre e convegni che sono il risultato finale del lavoro sul campo effettuato dalle varie Soprintendenze." (Dalla presentazione di Caterina Bon Valsassina).
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it