Amedeo, je t'aime - Francesca Diotallevi - copertina
Amedeo, je t'aime - Francesca Diotallevi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Amedeo, je t'aime
Attualmente non disponibile
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Parigi, 1917. Jeanne Hébuterne ha solo diciannove anni quando, a una festa di carnevale, incontra il pittore Amedeo Modigliani. Soprannominato Maudit, maledetto, Modigliani è conosciuto nel quartiere di Montparnasse per lo stile di vita dissoluto e il carattere impetuoso, oltre che per i malinconici ritratti dagli occhi privi di pupille che nessuno vuole comprare. Lei, timida aspirante pittrice con le ali tarpate da una rigida famiglia cattolica, non può fare a meno di sentirsi fatalmente attratta da quest'uomo bello e povero, che sembra vivere di sogni apparentemente irrealizzabili e affoga dolori e frustrazioni nell'alcol e nella droga. Per lui lascia ogni cosa, mettendo da parte le proprie aspirazioni, e si trasforma in una compagna fedele e devota, pronta a seguirlo ovunque, come un'ombra, anche oltre la soglia del nulla. Struggente e tormentata, la loro storia scardinerà ogni convenzione, indifferente a regole e tabù, obbedendo all'unica legge a cui non ci si può sottrarre: quella del cuore. Amore e morte si mescolano, in questo romanzo, alla passione che anima il cuore di un artista, al desiderio disperato di riuscire ad afferrare una scintilla di infinito.

Dettagli

15 settembre 2015
247 p., Brossura
9788891805386

Valutazioni e recensioni

  • MARCELLO BROZZETTI

    Coinvolgente ed emozionante!!

  • “Ma la vita è così breve, Jeanne.... Ed è talmente breve , proseguì, gli occhi colmi di una strana consapevolezza. Così breve che il nostro unico dovere dovrebbe essere quello di salvare i nostri sogni.” Questa frase è emblematica del libro, scritto con maestria dalla giovane autrice Francesca Diotallevi, che ha saputo farci vivere nella Parigi dell'arte. L'Amedeo del titolo è Modigliani, il pittore italiano che, trasferitosi a Parigi per assecondare la sua arte, visse una vita povera e travagliata, minato nel corpo dalla malattia e nello spirito dall'insoddisfazione. Divenne famoso immediatamente dopo la sua morte. Questo libro racconta l'ultimo periodo della sua vita, narrato dalla sua ultima compagna, Jeanne Hébuterne, giovanissima artista di famiglia borghese che condivise con Modigliani gli anni dal 1917 al gennaio 1920, quando entrambi morirono. Lui trentacinquenne a causa della tubercolosi, lei suicida pochi giorni dopo la morte del suo unico amore. Fu l'unica che Modì (Maudit – maledetto) avrebbe voluto sposare, che gli diede l'unica figlia che riconobbe ed amò, l'unica che in lui vide la fragilità e non solo il genio e la sregolatezza. Vengono raccontate le fatiche quotidiane, la povertà, la discesa nell'alcolismo e nella dipendenza dalla cocaina, la malattia del pittore. Viene narrata la difficoltà di questa ragazza che, in ogni circostanza scelse sempre l'amore per lui, allontanando la sua famiglia, le amicizie e la sua stessa individualità. Ma vengono bene descritti sia la grande ispirazione artistica sia l'amore ed il desiderio di vivere anche una vita in qualche modo normale, assieme alla donna che egli ritenne essere l'unica a capirlo nel profondo.

  • ANDREINA GRIECO

    Il libro narra della storia d'amore tra Jeanne e Amedeo Modigliani, dal punto di vista di Jeanne. Si tratta di un romanzo a tratti molto triste, perché Modigliani si rivela da subito una persona difficile, dedita all'alcool, povero in canna, che trova piena realizzazione solo nella sua arte. Eppure Jeanne ne è follemente innamorata, e per lui entrerà persino in conflitto con la propria famiglia, genitori borghesi che non comprendono i sentimenti della figlia (e a ragione, a mio parere). L'autrice Francesca Diotallevi ti cattura con la sua narrazione introspettiva e le sue dettagliate descrizioni, che ti portano quasi a vivere Parigi. Consigliato a chi ama le storie romantiche e tragiche.

Conosci l'autore

Foto di Francesca Diotallevi

Francesca Diotallevi

1985, Milano

Francesca Diotallevi (Milano 1985), laureata in Scienze dei Beni Culturali, è autrice di romanzi. Tra i suoi libri ricordiamo Le stanze buie (Ugo Mursia Editore 2013), Amedeo, je t’aime (Mondadori Electa 2015), Dentro soffia il vento (Neri Pozza 2016), e il racconto pubblicato in e-book Le Grand Diable, prequel di Dentro soffia il vento. Nel 2018 ha pubblicato, sempre con Neri Pozza, Dai tuoi occhi solamente. Seguono Le stanze buie (2021), L'ultimo mago (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail