New York New York. Arte italiana. La riscoperta dell'America. Catalogo della mostra (Milano, 13 aprile-17 settembre 2017). Ediz. a colori - copertina
New York New York. Arte italiana. La riscoperta dell'America. Catalogo della mostra (Milano, 13 aprile-17 settembre 2017). Ediz. a colori - 2
New York New York. Arte italiana. La riscoperta dell'America. Catalogo della mostra (Milano, 13 aprile-17 settembre 2017). Ediz. a colori - 3
New York New York. Arte italiana. La riscoperta dell'America. Catalogo della mostra (Milano, 13 aprile-17 settembre 2017). Ediz. a colori - 4
New York New York. Arte italiana. La riscoperta dell'America. Catalogo della mostra (Milano, 13 aprile-17 settembre 2017). Ediz. a colori - 5
New York New York. Arte italiana. La riscoperta dell'America. Catalogo della mostra (Milano, 13 aprile-17 settembre 2017). Ediz. a colori - copertina
New York New York. Arte italiana. La riscoperta dell'America. Catalogo della mostra (Milano, 13 aprile-17 settembre 2017). Ediz. a colori - 2
New York New York. Arte italiana. La riscoperta dell'America. Catalogo della mostra (Milano, 13 aprile-17 settembre 2017). Ediz. a colori - 3
New York New York. Arte italiana. La riscoperta dell'America. Catalogo della mostra (Milano, 13 aprile-17 settembre 2017). Ediz. a colori - 4
New York New York. Arte italiana. La riscoperta dell'America. Catalogo della mostra (Milano, 13 aprile-17 settembre 2017). Ediz. a colori - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
New York New York. Arte italiana. La riscoperta dell'America. Catalogo della mostra (Milano, 13 aprile-17 settembre 2017). Ediz. a colori
Disponibilità immediata
30,00 €
-25% 40,00 €
30,00 € 40,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


La mostra “New York New York” consente una nuova indagine sull'arte italiana del XX secolo, nel contesto internazionale, in particolare americano. Un'analisi, quella condotta da Francesco Tedeschi, che ripercorre i viaggi e i soggiorni degli artisti italiani in America e, grazie ai saggi dettagliati pubblicati in questo catalogo, documenta la presenza di opere italiane nelle mostre di musei e gallerie nordamericani. Apre il percorso della mostra, nella sede del Museo del Novecento, la grande opera su rame “New York 10” di Lucio Fontana, realizzata dall'artista al rientro dal suo primo viaggio a New York nel 1961 in occasione della personale alla Martha Jackson Gallery. Una sezione verterà infatti proprio sull'iconografia della città americana che ha affascinato molti protagonisti, da Depero e de Chirico, tra i primi a recarsi oltreoceano, a Novelli, Afro, Tancredi, Turcato. Per completare l'ampia rassegna è allestito nella sezione Archivi del Novecento un approfondimento - una vera "mostra nella mostra" - dedicato allibro pubblicato da Ugo Mulas ne11967, “New York: arte e persone”. In questa sezione si presenterà una selezionatissima raccolta di materiali d'archivio, dalle fotografie originali ai menabò assemblati dal celebre fotografo, oltre a copie originali del libro.

Dettagli

2 maggio 2017
293 p., ill. , Brossura
9788891814050
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail