Words and stars. Edi. italiana e inglese. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk,Grazia Toderi - copertina
Words and stars. Edi. italiana e inglese. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk,Grazia Toderi - 2
Words and stars. Edi. italiana e inglese. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk,Grazia Toderi - 3
Words and stars. Edi. italiana e inglese. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk,Grazia Toderi - 4
Words and stars. Edi. italiana e inglese. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk,Grazia Toderi - 5
Words and stars. Edi. italiana e inglese. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk,Grazia Toderi - copertina
Words and stars. Edi. italiana e inglese. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk,Grazia Toderi - 2
Words and stars. Edi. italiana e inglese. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk,Grazia Toderi - 3
Words and stars. Edi. italiana e inglese. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk,Grazia Toderi - 4
Words and stars. Edi. italiana e inglese. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk,Grazia Toderi - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Turchia
Words and stars. Edi. italiana e inglese. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cosa hanno in comune lo scrittore Orhan Pamuk e l'artista visiva Grazia Toderi? Parole e stelle, domande esistenziali e osservazioni degli astri. Words and Stars (2013-2016) è un progetto a quattro mani nato nel 2013 quando lo scrittore invita l’artista a ideare insieme un lavoro per il Museo dell’innocenza. Da una riflessione di Pamuk su un possibile collegamento tra gli interrogativi esistenziali dell’uomo e l’astrologia, che lo porta a scrivere un testo sulle stelle, è nato il contatto con l’artista italiana, che ha fatto di questo tema uno dei soggetti più ricorrenti nei suoi lavori. Il catalogo accompagnerà la grande installazione immersiva, una trilogia composta da otto proiezioni video, presentata per la prima volta in versione integrale al Mart di Rovereto nell’aprile del 2017. Una nuova, grande occasione per scoprire il Pamuk artista (che precede, come racconta lui stesso, la carriera di scrittore), e una testimonianza delle qualità generative della sua scrittura e del suo immaginario.

Dettagli

196 p., ill. , Brossura
9788891814098

Conosci l'autore

Foto di Orhan Pamuk

Orhan Pamuk

1952, Istanbul

Scrittore turco, Premio Nobel per la letteratura nel 2006. Abbandonati gli studi di architettura, esordisce con il romanzo Il signor Cevdet e i suoi figli (1982), affresco di tre generazioni ambientato nel quartiere natio di Nisantasi, con il quale ottiene grande successo; cui sono seguiti La casa del silenzio (1983) e Il castello bianco (1985), nei quali l’incontro tra un giovane veneziano e uno studioso ottomano è pretesto per affrontare quello, problematico e conflittuale, tra Oriente e Occidente. Lo stesso tema ricorre, declinato in modi diversi, anche nei più recenti Il mio nome è rosso (1998, premio Grinzane) e Neve (2002), dai risvolti più marcatamente politici. Istanbul (2003) ha affascinato per l’abile tessitura che cuce...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail