Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia-Vom Bauhaus nach Italien. Ediz. a colori
Il volume è il catalogo della mostra omonima che la Casa di Goethe dedica a un eccezionale artista modernista: Max Peiffer Watenphul (Weferlingen,1896 - Roma, 1976). Irrequieto, indipendente ed eclettico, fu studente del Bauhaus di Weimar, dove sviluppò un singolare stile figurativo. Finora poco considerato dalla storia dell'arte, Max Peiffer Watenphul era molto ben inserito nell'avanguardia artistica degli anni Venti. Era un pittore di città e di paesaggi, un appassionato fotografo di soggetti dall'identità idiosincratica e un vivace viaggiatore, soprattutto dopo che un suo dipinto fu esposto alla mostra "Arte Degenerata" nel 1937. Per Peiffer Watenphul l'Italia era una meta prediletta che visitò molte volte e dove visse dopo il 1945.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it