A Life in Music
In memoriam per archi; Kojiki per arpa e archi; Concerto per violino e archi; Una breve vacanza per viola e archi; Filmusic per pianoforte e archi; Il giardino dei Finzi ContiniAnche a un ascolto molto attento, la musica di Manuel De Sica sfugge a ogni categorizzazione, un fatto che in fondo costituisce il suo principale punto di forza, in quanto passa con assoluta nonchalance dai toni seri a quelli più brillanti e disimpegnati, prendendo in considerazione eventi drammatici (come la triste sorte delle persone che hanno perso tutto nei terremoti che hanno devastato prima l’Abruzzo e poi l’Emilia) e fungendo da colonna sonora per film di alto livello. Le opere presentate in questo disco di sorprendente bellezza sono accomunate da uno stile eclettico e anticonvenzionale, che trae ispirazione dalle opere migliori di Bruno Maderna, Alban Berg, Béla Bartók e Harry Mancini. Sotto l’aspetto stilistico, questi lavori rientrano nell’ambito delle opere concertanti e vedono protagonisti strumenti molto diversi tra loro come il violino, la viola, l’arpa e il pianoforte. Nel complesso, le opere di De Sica appaiono estremamente gradevoli fin dal primo ascolto e una fonte di bellezza e di ispirazione in grado di illuminare una giornata. Questo disco vede grande protagonista la Filarmonica Arturo Toscanini diretta da un ispirato Flavio Emilio Scogna ed è corredato da ampie note di copertina firmate dallo stesso compositore.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it