L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ormai Tiziano è diventato il poeta degli anni 2000 della musica italiana, ha avuto un crescendo ed in questo cd i testi son delle vere e proprie poesie. Per tutti i romanticoni e per chi crede nell'amore :-)
Un silenzio durato anni, precisamente tre anni dall’ultimo grade successo ALLA MIA ETA’, viene interrotto da un ritorno gradito, che vede Tiziano Ferro protagonista dell’uscita del suo nuovo album L’AMORE E’ UNA COSA SEMPLICE. L’album, anticipato dal singolo La differenza tra me e te, incentrato sul gioco delle differenze tra i giocatori di una medesima partita, è un disco nuovo, che segna una svolta per l’artista, che canta in modo più maturo, rendendoci uditori di una nuova voce, più calda ed a tratti più sofferta, ma senz’altro migliore. L’album spazia per generi e mood. L’R&B di Hai delle isole negli occhi e l’american style di L’amore è una cosa semplice, passando per il rap d’autore di Interludio: 10000 scuse, che ricorda gli esordi dell’artista per musica e testi, in cui riprende frasi di un suo successo passato. Smeraldo è un up-tempo molto originale, che si presta in modo eccellente alla versione internazionale che va’ sotto il titolo di Karma, in duetto con John Legend. Sorprendente la cover di Nesli dal titolo La fine, che sembra quasi un’autobiografia dell’artista, la cui vita è stata ricca di soddisfazioni ma al contempo di sconforti e delusioni. L’ultima notte al mondo ci riporta alle atmosfere dei precedenti album di Tiziano. Un viaggio romantico, quasi natalizio molto emozionante e passionale. Paura non ho, inevitabilmente miglior traccia dell’album, vanta l’egregia penna di Irene Grandi per musica e testo. Un’analisi profonda sul senso della vita, attraverso il percorso travagliato di un soldato che in punto di morte si pente degli errori irrimediabili che ha commesso. L’ironica TVM e l’aliena Quiero vivir con vos, in contrasto con gli umori dell’album. La ballata Ma so proteggerti, in cui spicca un arrangiamento eccellente e l’ultimo brano Per dirti ciao, molto dolce ma anche molto malinconico. Un saluto a chi si ama e a cui si è costretti necessariamente a dire “ciao”. Un progetto lodevole, 14 brani inediti all’insegna dell’evoluzione e della poesia, fuse ad una voce piena di sfumature e di colori dal sapore invernale e tutto italiano. Bentornato Tiziano!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore