Drive di Nikolas Winding Refn - DVD
Drive di Nikolas Winding Refn - DVD - 2
Drive di Nikolas Winding Refn - DVD
Drive di Nikolas Winding Refn - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Drive
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Driver ha più di un lavoro: è un esperto meccanico, fa lo stuntman e accompagna rapinatori sul luogo del delitto garantendo loro una fuga a tempo di record. Conosce e si innamora di Irene, una vicina di casa, e si prende cura di suo figlio Benicio. Irene però è sposata e quando il marito, Standard, esce dal carcere la situazione precipita. Standard è indebitato con dei criminali che minacciano lui e la sua famiglia. Driver, per proteggere Irene e Benicio, decide di fare da autista a Standard per il colpo finale che dovrebbe sistemare la situazione, ma gli eventi prendono una piega inaspettata...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2011
DVD
8032807039992

Informazioni aggiuntive

  • IIF Home Video, 2020
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen
  • trailers; interviste: intervista Oscar Isaac, Albert Brooks, Bryan Cranston, Carey Mulligan, Christina Hendricks, Nicolas Winding Refn, Ron Perlman, Ryan Gosling; dietro le quinte (making of): gli stunts

Valutazioni e recensioni

  • Ryan Gosling è semplicemente micidiale nell'evidenziare le contraddizioni del suo personaggio, che in un momento appare timido e riservato (atteggiamento evidenziato dai ripetuti e adorabili silenzi nei dialoghi tra una domanda e l'altra e quei sorrisetti dopo cui si arrosisce), ma non molto dopo è capace di sgozzare e spappolare una testa senza il benché minimo coinvolgimento umano, a tal punto da apparire quasi come un robot, un'automa alla Terminator, che non rinuncerà facilmente al suo obiettivo. E come il cyborg, sembra non avere paura della morte, il suo mestiere di stuntman lo mette in pericolo ogni volta, lo pone praticamente di fronte all'oscura signora, e proprio per questo essa è ormai per lui un'amica di tutti i giorni, anche se non credo il suo sentimento sia corrisposto, visto che, come Bruce, è duro a morire. Le fantastiche immagini di una Hollywood notturna e delle sue strade (Newton Thomas Sigel) sono piuttosto impreziosite dalla viscerale colonna sonora, opera di Cliff Martinez, che varia dal brano ritmato e piacevole per le orecchie al disarmante e romantico brano finale (A real Hero). A dirigere sul grande schermo il soggetto del romanzo di James Sallis è Nicolas Winding Refn, regista eterogeneo e variopinto, ma soprattutto imprevedibile, il cui marchio di fabbrica, oltre alla critica sociale portata alla ridondanza, è la crudezza, nonché la spietatezza. A suo modo, contiene un'epicità diciamo urbana e, perché no, quotidiana.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail