Chromorama: How Colour Changed Our Way of Seeing - Riccardo Falcinelli - cover
Chromorama: How Colour Changed Our Way of Seeing - Riccardo Falcinelli - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Chromorama: How Colour Changed Our Way of Seeing
Disponibilità immediata
26,25 €
26,25 €
Disp. immediata

Descrizione


The new colour bible: a gorgeously illustrated exploration of colour and the modern gaze, from an award-winning designer 'One of the best books on colour I've read. A layered tapestry of stories, insights and ideas, each beautifully and clearly written. For anyone interested in colour, it's a must' Marion Deuchars Why are pencils yellow and white goods white? Why is black the colour of mourning? What connects Queen Victoria's mauve gown and Michelle Obama's yellow dress? In Chromorama, acclaimed graphic designer Riccardo Falcinelli delves deep into the history of colour to show how it has shaped the modern gaze. With over four hundred illustrations throughout and with examples ranging widely across art and culture - from the novels of Gustave Flaubert to The Simpsons, from Byzantine jewellery to misshapen fruit, from Mondrian to Hitchcock's thrillers - Falcinelli traces the evolution of our long relationship with colour, and how first the industrial revolution, and then the dawn of the internet age, changed it forever. Beautifully designed, deeply researched, and written with warmth and wit, Chromoroma is an engrossing account of shade and light, of tone and hue, of dyes, pigments, and pixels. It is the story of why we now see the world the way we do.

Dettagli

Testo in English
215 x 138 mm
874 gr.
9780241573792

Conosci l'autore

Foto di Riccardo Falcinelli

Riccardo Falcinelli

1973, Roma

Riccardo Falcinelli  è un grafico e designer italiano. Da oltre vent'anni cura la grafica per alcune tra le maggiori case editrici italiane, tra cui Einaudi, Disney, Laterza, Zanichelli, Harper Collins. Ha insegnato "Basic e visual design" alla Facoltà di disegno industriale de La Sapienza e dal 2012 insegna "Psicologia della percezione" all'Isia Roma Design. Ha pubblicato diversi saggi sul rapporto tra design e percezione tra cui: Guardare. Pensare. Progettare. Neuroscienze per il design (Stampa alternativa & Graffiti, 2011); Fare libri (minimum fax, 2011); Critica portatile al visual design (Einaudi, 2014); Cromorama (Einaudi, 2017), Figure (Einaudi, 2020), Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie (Einaudi, 2024).Fonte immagine: sito web Einaudi, foto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore