Cucinare con Corto Maltese
Dal pesce del Mare del Nord, ai profumi mediterranei di Italia, Spagna e Grecia, dai crostacei in salsa creola delle Antille, ai sapori berberi del Nord Africa. E ancora: il branzino alla cantonese, il ceviche peruviano, il tofu del sud est asiatico, lo street food di Buenos Aires passando perfno alle zampe di dromedario e allo spezzatino di caribù. Carni, pesce, molluschi, crostacei, verdure: per ogni ricetta c'è un viaggio, un piccolo diario di bordo che corto maltese ha compilato su uno dei suoi velieri insieme ai bellissimi e indimenticabili acquarelli di Hugo Pratt. Ricette facilissime o molto impegnative, che potranno essere replicate in una cucina ampia e attrezzata o anche in quelle minuscole di una barca a vela. Ad accompagnare i piatti, sempre un buon vino per rendere il viaggio ancora più prezioso. Il manuale affronta tutto il processo di lavorazione di un anime tradizionale. Dalla suddivisione dei ruoli alle particolarità di ogni professionista. Un testo fondamentale per la comprensione del mondo dell'animazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:26 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it