La califfa - Alberto Bevilacqua - copertina
La califfa - Alberto Bevilacqua - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La califfa
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un classico della narrativa italiana del secondo Novecento e un romanzo che vuole spiegare e far comprendere appieno la provincia italiana negli anni Sessanta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

276 p.
9788804425281

Valutazioni e recensioni

  • Gennaro Truglio

    Un libro denso ed intensissimo. L'affresco di una Parma anni '60 sul cui orizzonte si staglia la carica di fisicità e disperazione di Irene Corsini. Una donna schietta e ribelle che poco ama le chiacchiere e l'ipocrisia della gente e mastica parole amare solo quando l'ingiustizia e la falsità proprio non riesce a digerirle. La cronaca di una povera amante che perde gli affetti a lei più cari, raccontata da una prosa raffinata e poetica. Una maniera di narrare che è un coro di due voci alternate tra lo scrittore e la protagonista. Bellissimo.

Conosci l'autore

Foto di Alberto Bevilacqua

Alberto Bevilacqua

1934, Parma

Alberto Bevilacqua è stato un poeta, romanziere e regista ma, più di tutto, un creativo, come lui stesso amava essere definito. Scrive il suo primo romanzo, La Polvere sull'erba, nel 1955. Sciascia ne legge il dattiloscritto: vorrebbe pubblicarlo, ma ritiene che possa provocare uno scandalo. Sarà pubblicato per la prima volta nel 2000 nella collana Tascabili Einaudi. Il successo internazionale arriva con La Califfa (1964), "romanzo centrale" negli anni Sessanta, per la limpida riuscita letteraria e perché testimonia, attraverso alcuni grandi protagonisti, splendori e miserie di quel miracolo economico italiano che avrebbe ispirato la migliore narrativa e il miglior cinema dell'epoca. Tra gli altri romanzi del periodo Una città in amore (1962,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore