L' anabasi di Alessandro. Testo greco a fronte. Vol. 1 - Flavio Arriano - copertina
L' anabasi di Alessandro. Testo greco a fronte. Vol. 1 - Flavio Arriano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
L' anabasi di Alessandro. Testo greco a fronte. Vol. 1
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Arriano nacque tra l'85 e il 90 d.C. a Nicomedia, in Bitinia. Egli cominciò a scrivere di Alessandro quando il carattere di lui già da tempo era diventato oggetto di discussione nelle scuole di filosofia e di retorica. In quei tempi, Alessandro era la massima figura che fosse mai apparsa nella storia, e un concentrato di tutto ciò che l'uomo aveva sognato e immaginato. Arriano era sobrio, scrupoloso, preciso: cercava di rinnovare l'esattezza di Senofonte: consultò e utilizzò gli storici più fededegni. Arriano cancellò i paesaggi orientali, che avevano incantato Curzio Rufo: sfumò le figure minori e le ombre, e tutto il suo quadro fu occupato dal nuovo Achille, che conquistò il mondo.

Dettagli

18 settembre 2001
CXVI-564 p., Rilegato
9788804472858

Conosci l'autore

Foto di Flavio Arriano

Flavio Arriano

(Nicomedia, Bitinia, 95 ca-175 ca d.C.) storico greco. Discepolo di Epitteto a Nicopoli, passò poi a Roma, dove sotto Adriano ebbe importanti cariche politiche; fu quindi legato imperiale in Cappadocia (131-137) e si trasferì infine ad Atene, dove fu arconte e prìtano. Suo modello, non solo letterario, fu Senofonte. Infatti si fece relatore delle teorie stoiche del maestro nelle Diatribe di Epitteto, in 8 libri, dei quali solo 4 sono conservati, e nel Manuale, opuscolo che divenne famoso (fu tradotto in italiano da Leopardi); a imitazione dell’omonima opera senofontea, scrisse l’Anabasi di Alessandro, in 7 libri, in cui raffrontò criticamente le fonti (Tolomeo I e Aristobulo), cercando di ricavarne un’opera storica documentata. Perdute sono altre sue opere storiche, ma abbiamo un Cinegetico,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore