Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Canne al vento - Grazia Deledda - copertina
Canne al vento - Grazia Deledda - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Canne al vento
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
6,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
6,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi
Canne al vento - Grazia Deledda - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

3
2001
Tascabile
238 p.
9788804487722

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Leggere questa storia di una comunità chiusa della nostra antropologia dell'altro giorno, lascia stupiti. Gli uomini e le donne, se non sono malati nel fisico, soffrono nello spirito come se quel poco di serenità e, raramente di felicità, fosse una coperta troppo corta che danneggia a turno i personaggi. Grazia Deledda sa mettere l'amore per la sua terra nelle descrizioni dei paesaggi che si riempiono di luce e di colori, acqua che scorre, erba che cresce tra le pietre, canne che si flettono producendo fruscio, insetti che ronzano e fiori che sbocciano. Il mare, in lontananza, è più una barriera naturale a protezione, che una possibilità di comunicazione. Questi squarci di Sardegna mi hanno ricordato una certa iconografia giapponese ma, a pensarci bene, gli stessi giapponesi sono isolani.

Leggi di più Leggi di meno
Paola Brasu
Recensioni: 1/5

Ci sono autori con cui non ho un buon rapporto, la Deledda è fra questi: avendola letta da giovane è sempre rientrata tra gli scrittori da evitare , ma l'imperscrutabile forza del destino (semicit) fa si che purtroppo certi incontri letterari si debbano ripetere e così alla fine ne ho letto anche il capolavoro . Posto che la storia romanzata è basata su avvenimenti reali (e che ricordo di aver goduto molto di più del racconto quando la mia professoressa preferita delle medie ci raccontò il mero 'gossip' su come si svolsero gli eventi), i miei problemi con Grazia - dopo anni di insopportazione accompagnati da visite alla sua casa museo (ehi! la casa museo ha un giardino BELLISSIMO, se passate da Nuoro visitatela), alla sua tomba, a café di Cagliari che furono frequentati anche da lei mi permetto di chiamarla col nome di battesimo - dicevo, i miei problemi con Grazia sono su due piani: - lo stile: sebbene la sua prima lingua fosse il sardo e quindi scrivesse in italiano come seconda lingua, mentre non mi disturba il fatto che la narrazione (oltre che i dialoghi) siano impostati sulla base del sardo parlato (mi disturba un po' che i personaggi usino il lei anziché il voi ), ho trovato insopportati le descrizioni intrise di un lirismo fin troppo adornato di litoti e epanalessi (si, questa come figura retorica ho dovuto ricercarla!); - i personaggi: più che vederli vivaci e in movimento lungo la narrazione sono figure statiche, senza una parvenza di crescita o mutamento interiore, statiche in una descrizione - per carità estremamente scarna - dei loro caratteri che non vede mutamenti di sorta malgrado le sorti avverse che si ritrovano ad affrontare. E per questo per me manca di quell'universalità che dei buoni personaggi sanno conferire ad un'opera anche quando le vicende narrate sono normali , quotidiane. Certo, ammetto che la lettura possa essere stata inficiata dal ritrovare, in questo mondo più onirico che realista, intriso di richiami al folklore, basato più sul ricordo di chi ormai non abitava più quei luoghi piuttosto che sulla veridicità della narrazione, quello che poi diventerà il 'modello narrativo deleddiano' della Sardegna, quello in cui noi stessi sardi ci avviluppiamo con le distinzioni tra il centro dell'isola visto come Sardegna più vera, più dura etc rispetto alle città costiere considerate 'spurie', quasi i loro abitanti non fossero 'veri sardi' così faticando a far emergere le diverse realtà di un'isola che in sé accoglie molti più contrasti e mutamenti di quelli raccontati da Grazia nelle sue opere (e che già agli inizi del '900 - quando questo romanzo è stato pubblicato ed anche grazie alla Deledda - era sì una terra selvaggia e aspra ma che già vedeva anche nella stessa cittadina di Nuoro soprannominata l'Atene Sarda un fermento artistico e culturale inimmaginabile leggendo le sole pagine deleddiane).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Grazia Deledda

1871, Nuoro

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura, studiò da autodidatta ed esordi come giornalista su riviste di moda. Incrociando influssi veristi e dannunziani, scrisse romanzi e racconti dalla vena etica in cui è descritta la dura vita quotidiana dei compaesani sardi (Canne al vento, Elias Portolu, Marianna Sirca).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore