Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Revolver - Isabella Santacroce - copertina
Revolver - Isabella Santacroce - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Revolver
Disponibilità immediata
29,90 €
29,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zuckerman Libri
29,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zuckerman Libri
29,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Revolver - Isabella Santacroce - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Angelica e Veronica non sono soltanto due ragazze "estreme", sbandate, pronte a mettersi in gioco fino all'ultimo. Non lo sono perché sembrano disposte anche a giocare la carta della presunta vita "normale", quella della famiglia come porto e riparo dalle tempeste. Finirà male per tutte e due: per Veronica, umiliata nella sua bellezza e vitalità da un compagno violento, ma anche per Angelica che sposa un uomo apparentemente assennato e dalla vita regolare...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Tascabile
179 p., Brossura
9788804538240

Valutazioni e recensioni

Anna Malvarosa
Recensioni: 5/5

Un libro crudo e per certi versi disturbante, dai toni forti e violenti. Attraverso uno stile asciutto ed intenso, la Santacroce ci racconta di Angelica una bambina abbandonata dai genitori, evento che ha segnato profondamente la sua vita. Questo libro racconta senza veli la disperazione, la tragedia di chi come Angelica è costretta a vivere una vita non voluta, l’annientamento di cui sono responsabili la solitudine e la disperazione. Un libro in cui nonostante tutto è possibile rispecchiarsi, in cui è possibile trovare comprensione per il proprio dolore, per quei sentimenti che tutti almeno una volta nella vita hanno provato. Ho molto amato questo libro e non posso fare a meno di consigliarlo.

Leggi di più Leggi di meno
elena spadafora
Recensioni: 5/5

Non tutte le vite sono uguali. Per fortuna, potrebbe aggiungere qualcuno. Ma quando hai nove anni e ti senti profondamente diversa e sdradicata da tutto ciò che hai attorno, puoi prenderla solo come sfiga nera. Questa storia parla di Angelica, è una bambina e i suoi genitori decidono di abbandonarla. La lasciano con una zia malata e una badante isterica. Non le lasciano niente, solo tanto silenzio, l'abbandonano alla dittatura di se stessa, alle sue sigarette fumate troppo presto, al suo abat-jour color pesca. Angelica cresce, e si porta dietro per tutta la vita la voglia di non farcela. Di non sopravvivere. Angelica, potrebbe sembrare una banalissima sgualtrinella dal fegato zuppo, ma pensa molto, tutto quello che fa lo pensa, e poi lo fa. Angelica adotta una scimmia e la chiama Souvenir, la chiama Mariella, la chiama Veronica-culo-da-favola, sono tutti i suoi salvagenti, piccoli galleggianti sparsi per la sua vita, ai quali si aggrappa, per non annegare, e li corrompe allo stesso tempo. Angelica è come la peste, tutto quello che tocca diventa marcio, Angelica ha frainteso un uomo, ha desiderato fosse un'ennesima via di fuga. Non lo è stato. E' stato peggio di tutto il resto. Poi Angelica ha trovato un amore, anche questo sbagliato, anche questo fuori tempo. Angelica ha rotto la sua vita, probabilmente in modo irreparabile. Ha rotto le persone come giocattoli da quattro soldi, ha rotto se stessa, ha rotto la zia, ha rotto Mariella, ha rotto Veronica-culo-da-favola, ha rotto Gianmaria, ha rotto Mattia. Non c'è più nessuno in piedi attorno a lei. Ritaglia una fotografia a grandezza naturale. Attacca due elastici alle tempie, si fissa la maschera al volto. Non sei più tu Angelica, e lo sei sempre stata, quella della foto è morta sotto fiumi di alcol e sesso torbido eppure è sempre lì dentro, aspetta la sua mamma e la sua infanzia, sputa su tutto quello che non ha avuto e lo desidera, lo desidera sino a far finta di non essere fuori tempo massimo. Angelica non ha speranza, eppure continua a sperare, si arrabbia, si arrabbia moltissimo con tutti quelli che lascia indietro, anche se Angelica è la peste, Angelica va avanti, col trucco che cola, con le guance sporche di sangue. Non si rassegna a niente, non si rassegna a Gianmaria, né al suo ristorante, non si rassegna al menù-romanzo, né alla suocera una-volta-per-tutte, la rassegnazione la disgusta, a lei serve soltanto un'altra via di fuga. Un'altra, ancora un'altra via di fuga. Mira. Premi. Spara.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Isabella Santacroce

1970, Riccione

Isabella Santacroce, prima di diventare scrittrice, ha frequentato il Dams a Bologna e partecipato ad alcune mostre d’arte a Londra, Parigi, Tokyo e New York. Ha suonato per molti anni l’organo liturgico a Vienna tenendo diversi concerti. Ha esordito giovanissima, appena quindicenne, nella poesia, con alcuni scritti censurati in Italia. L’esordio letterario è a metà degli anni Novanta, con la pubblicazione di Fluo, primo libro della “Trilogia dello spavento”, cui seguirono Destroy e Luminal. Destroy in particolar modo è diventato un caso letterario in Italia e il nome della Santacroce è stato accostato al gruppo dei Giovani Cannibali. Assieme ad alcuni di essi, come Scarpa, Nove, Ammaniti, Brizzi, Ottoneri, Ragagnin, e con Tommaso Labranca...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore