Gomorra. Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra - Roberto Saviano - copertina
Gomorra. Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra - Roberto Saviano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gomorra. Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata

Descrizione


Un libro che racconta il potere della camorra, la sua affermazione economica e finanziaria, e la sua potenza militare, la sua metamorfosi in comitato d'affari. Una scrittura in prima persona fatta dal luogo degli agguati, nei negozi e nelle fabbriche dei clan, raccogliendo testimonianze e leggende. La storia parte dalla guerra di Secondigliano, dall'ascesa del gruppo Di Lauro al conflitto interno che ha generato 80 morti in poco più di un mese. Una narrazione-reportage che svela i misteri del "Sistema" (così gli affiliati parlano della camorra, termine che nessuno più usa), di un'organizzazione poco conosciuta, creduta sconfitta e che nel silenzio è diventata potentissima superando Cosa Nostra per numero di affiliati e giro d'affari.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2006
331 p., Brossura
9788804554509

Valutazioni e recensioni

  • D
    Lo consiglio!

    Scritto molto bene

  • Bruno Paletta

    Ottimo esempio di narrativa non fiction, coraggioso, efficace, illuminante, e dal punto di vista stilistico impeccabile. Efficace ed energico, senza eufemismi e perifrasi, è chiara espressione della potenza della parola che, nella sua semplicità, arriva al cuore dimostrandone appunto la propria efficacia. Un libro da leggere per lo stile,per la potenza del messaggio che trasmette, per la capacità di far comprendere avvenimenti e dinamiche purtroppo sempre attuali.

  • SERENA SALPIETRO

    Un libro pesante da digerire. Un libro che apre gli occhi su una realtà così vicina, ma che una grande percentuale di italiani sente troppo lontana. Un libro che fa riflettere, un libro che fa nascere una grande rabbia dentro, un libro che fa capire che schifo di gente c'è al mondo. Un libro da leggere lentamente, e attentamente. Saviano non ha pietà per i suoi lettori: non li risparmia da descrizioni dettagliate di scene crude e raccapriccianti, che non fanno altro che rendere più reale una realtà che, letta su un libro, rischierebbe di non apparire tale. Un libro che tutti gli italiani dovrebbero leggere. Voto: 10

Conosci l'autore

Foto di Roberto Saviano

Roberto Saviano

1979, Napoli

Scrittore e giornalista italiano. Nei suoi scritti, articoli e nel suo libro usa la letteratura e il reportage per raccontare la realtà economica, di territorio e d'impresa della camorra e della criminalità organizzata in genere. Si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Napoli Federico II, dove è stato allievo dello storico meridionalista Francesco Barbagallo. Collabora con «L'espresso» e «La Repubblica». Nel 2006 in seguito al successo del romanzo Gomorra, fortemente accusatorio nei confronti delle attività camorristiche, ha subito pesanti minacce (confemate da dichiarazioni di collaboratori di giustizia) dopo le indagini dei Carabinieri di Napoli il ministro dell'interno in carica Giuliano Amato gli ha conferito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail