Per sé e per gli altri - Maurizio Braucci - copertina
Per sé e per gli altri - Maurizio Braucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Per sé e per gli altri
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


A Città del Messico c'è la tomba di un ricco sarto italiano. La sua storia, tra talento e perdizione, rassomiglia fin troppo a quella della città da cui era fuggito molti anni prima: Napoli. Un giovane - suo figlio - arriva dall'Italia per dargli un ultimo saluto e per cercare di riannodare i fili di un legame familiare e personale che si è interrotto bruscamente parecchio tempo prima, quando il padre aveva improvvisamente abbandonato la sua famiglia e la sua città per andare a rifarsi una vita dall'altra parte dell'Atlantico, in una delle megalopoli più caotiche del mondo. Orfano da poco anche della madre, che gli ha lasciato come unica eredità la consapevolezza del dolore, il giovane protagonista non cerca nulla dalla vita e il suo sguardo è capace di guardare a fondo nelle cose e nelle persone, consentendogli di elaborare teorie audaci e suggestive. Ma la visita alla tomba paterna non spegne l'inquietudine del protagonista e la sua dolorosa ricerca di qualcosa di indefinito e sfuggente riprende, spingendolo a vagabondare senza meta in un Paese dove orrore e bellezza si intrecciano. Tra ricchezza e miseria, indigeni in rivolta, turisti istupiditi e ignari di quello che hanno davanti agli occhi, emigranti intraprendenti e madri che lottano contro il massacro delle figlie, il suo viaggio allora diventa una progressiva presa d'atto del fallimento di una civiltà che non ha mai smesso di fondarsi sull'ingiustizia e sulle vittime innocenti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Per sé e per gli altri

Dettagli

174 p., Brossura
9788804573685

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Braucci

Maurizio Braucci

1966, Napoli

Nato nel rione Montesanto di Napoli, Braucci è scrittore, poeta e videomaker, ed è stato tra i fondatori del centro sociale “DAMM - Diego Armando Maradona Montesanto”.Promotore di laboratori in luoghi dall'estrema marginalità, scuole di periferia, carceri, ha scritto il testo di uno spettacolo teatrale (Sete rappresentato anche nel carcere di Volterra). Il mare guasto, 1999 Edizioni e/o, è la sua prima opera di narrativa. Sempre per le Edizioni e/o pubblica successivamente Una barca di uomini perfetti, 2004. Collabora con il mensile Lo Straniero e con la redazione napoletana del quotidiano La Repubblica. Lavora come autore e montatore di documentari video e promuove progetti socioculturali per adolescenti. Sua è la sceneggiatura de La baracca,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore