Una madre lo sa. Tutte le ombre dell'amore perfetto - Concita De Gregorio - copertina
Una madre lo sa. Tutte le ombre dell'amore perfetto - Concita De Gregorio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Una madre lo sa. Tutte le ombre dell'amore perfetto
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


La storia di Brooke Shields, una delle donne più belle del mondo, che partorisce a 38 anni la piccola Rowan e non smette di piangere dal primo istante in cui gliela mettono in braccio e scivola in una tremenda depressione da cui si riprenderà solo molti mesi dopo, e quella di Valentina Vezzali, il "cobra", che dopo appena diciotto giorni dalla nascita del figlio Pietro riprende gli incontri di scherma e le bastano tre mesi di allenamento per vincere i campionati del mondo. La storia delle madri di Plaza de Mayo, a cui la dittatura argentina ha rubato i figli, capaci di un amore assoluto per le proprie creature scomparse, perché l'amore materno perfetto è solo quello per chi non c'è più, e quella di Mercè Anglada, ostetrica di 44 anni, che per aver dedicato l'intera vita a far nascere i figli degli altri non si è mai sposata e non ne ha mai avuti di propri. Storie di madri e di maternità, storie di amore e di paura, storie di gioia e di terribili depressioni. Concita De Gregorio compie un viaggio, attraverso venti racconti di maternità, in una realtà circondata da moltissimi luoghi comuni, per cercare di dare voce a una realtà silenziosa: la fatica di essere madri in un mondo in cui per le madri non c'è posto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Una madre lo sa. Tutte le ombre dell'amore perfetto [Paperback] De Gregorio, Concita

Dettagli

Tascabile
119 p., Brossura
9788804574705

Valutazioni e recensioni

  • Il ritorno in libreria della penna storica di “Repubblica”, e direttrice de “L’Unità”, dopo l’amaro “Non lavate questo sangue”, che denunciava le violenze nei giorni del G8 di Genova. Stavolta i toni sono completamente diversi: si parla di maternità, ma in maniera originale e delicata. Non si cada nell’errore di catalogare questo libro nella letteratura di genere: per leggere le storie narrate, che spaziano dalle Madri di Plaza de Mayo fino a Pippi Calzelunghe, non e’ necessario essere madre, ne’ sognare di esserlo, ne’ essere incazzati con la propria, di madre, perche’ ha sbagliato qualcosa nell’averci allevato. Un libro che scalda il cuore. Davanti a certe pagine si riesce a trattenere le lacrime, davanti ad altre le si sente precipitare verso la mandibola.

Conosci l'autore

Foto di Concita De Gregorio

Concita De Gregorio

1963, Pisa

Laureata all'Università di Pisa in Scienze Politiche, ha iniziato la professione nelle radio e tv locali toscane passando poi a «il Tirreno» dove, per otto anni, ha lavorato nelle redazioni di Piombino, Livorno, Lucca e Pistoia. Nel 1990 è passata al quotidiano la Repubblica, dove si è occupata di cronaca e di politica interna. Dal 2008 al 2011 è stata direttore de «l'Unità».Tra le sue pubblicazioni si ricordano Non lavate questo sangue (Laterza, 2001); Una madre lo sa. Tutte le ombre dell'amore perfetto (Mondadori, 2006); Malamore. Esercizi di resistenza al dolore (Mondadori, 2008); Così è la vita (Einaudi, 2011); Un giorno sull'isola (Einaudi, 2014); Mi sa che fuori è primavera (Feltrinelli,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it