Libro in cui Leonardo è descritto non come inventore ma come uomo, ciò che prova ed il cammino interiore ed estriore che lo ha portato alla costruzione delle proprie opere, descrivendo anche le emozioni provate da lui e che ha voluto tramettere e come lui viveva la sua arte.
Dal suo letto d'infermo, poco prima di morire, Leonardo Da Vinci ripercorre la propria vita, le ambizioni, i successi e le sconfitte in un lungo monologo rivolto al fedele discepolo Francesco. Il vecchio maestro traccia, attraverso la propria crescita artistica, un percorso di conoscenza: le opere del suo versatile ingegno si svelano così nella loro genesi e nel loro più riposto significato. Dipinti, affreschi, macchine belliche o carte per indagini scientifiche diventano emblema di un'epoca, delle sue tragedie, delle sue grandi personalità e delle sue magnifiche corti. Un affresco in cui Groppali non trascura figure di estremo fascino, come la cortigiana che, più di qualsiasi uomo potente, domina insieme al protagonista la scena del romanzo: Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino. Leonardo emerge non solo come scienziato ma come mago impegnato a esplorare i segreti dell'universo attraverso l'alta magia dell'opera alchemica, ma svela anche l'allegoria pagana che si cela dietro l'"Ultima cena" e "La Vergine delle rocce". Un ritratto del volto segreto del genio leonardesco.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VINCENZO NOCERA 30 dicembre 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it