Il corpo odiato - Nicola Lecca - copertina
Il corpo odiato - Nicola Lecca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il corpo odiato
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


A diciannove anni, Gabriele decide di lasciare il suo piccolo paese perso nell'Appennino marchigiano per andare a vivere in Francia. Parte da un giorno all'altro, senza salutare nessuno: fugge dalla noia di un'infanzia borghese e da una famiglia incapace di condividere le sue emozioni. A Parigi cerca una camera in cui dormire e trova lavoro come commesso in una famosa gioielleria dell'avenue Montaigne. Ancora non lo sa: ma il suo vero viaggio comincia proprio ora. Sarà un viaggio doloroso, ma necessario, alla scoperta di sé, verso l'atroce accettazione di un desiderio lontanissimo da tutte le regole che fino a quel momento si è ferreamente imposto: il desiderio di avere un corpo perfetto e degno di essere amato da un altro ragazzo. Questo romanzo è il diario preciso, metodico e implacabile di una guerra: quella di un giovane uomo contro se stesso, contro i propri desideri più profondi, e, soprattutto, contro la propria "imperfezione". Passo dopo passo, attraverso pagine scritte con strenua onestà, assistiamo al consumarsi del corpo di Gabriele, costretto alla rinuncia del cibo e al tormento di un'attività fisica portata all'estremo nel tentativo di accettarsi e di assomigliare sempre più all'irraggiungibile immagine interiore che egli ha di sé. Partecipiamo a momenti di cupo scoraggiamento, di rabbia e perfino di disgusto, ma anche ad attimi di gioia pura e di ritrovata pienezza, troppo spesso avvelenati da un senso di colpa sempre presente, inesorabile.

Dettagli

17 febbraio 2009
200 p., Rilegato
9788804585343

Valutazioni e recensioni

  • Maria Rosaria Minervini

    La storia del diciannovenne Gabriele che, lasciato il provincialismo dell'Appennino marchigiano, emigra a Parigi alla ricerca di un rifugio per l'anima tormentata da un sentimento scomodo che ancora non è pronto a vivere e affrontare serenamente (vuoi per la giovane età, vuoi per le asfissie mentali tipiche della borghesia provinciale): l'amore per ragazzi del suo stesso sesso che sembra poter essere "espiato", "perdonato" solo attraverso la ricerca ossessiva di un corpo perfetto. Come se solo la bellezza potesse assolvere un'attrazione di per sé non colpevole ma che l'omologazione morale della società fa vivere come se lo fosse. La perfezione del corpo come remissione della colpa. La bellezza come purificazione e riscatto. Solo che in un romanzo il corpo di un personaggio può essere immaginato, descritto, ma mai visto se non dietro le ombre della fantasia. Cosa resta allora da guardare? La scrittura. Come si può tradurre l'ossessiva ricerca di perfezione fisica attraverso la nuda parola sulla pagina? Attraverso un ferreo controllo della forma; una disciplina estrema, urgentissima, quasi una gabbia senza vie d'uscita. Nessun a capo, la pagina è un blocco compatto, un muscolo sodo, privo di cedimenti.

Conosci l'autore

Foto di Nicola Lecca

Nicola Lecca

1976, Cagliari

Scrittore nomade che ha abitato a lungo a Reykjavík, Visby, Barcellona, Venezia, Londra, Vienna e Innsbruck.La sua raccolta di racconti "Concerti senza Orchestra" (Marsilio 1999) è stata finalista del premio Strega.All'età di ventisette anni ha ricevuto il premio Hemingway per la letteratura.Ha scritto, fra l'altro: "Ritratto Notturno" (Marsilio 2000), "Ho visto Tutto" (Marsilio 2003), "Hotel Borg" (Mondadori 2006), "Ghiacciofuoco" (Marsilio 2007), "Il corpo odiato" (Mondadori 2009), "La piramide del caffè" (2013).I suoi saggi filosofici "L'amore perduto per l'attesa" e "Di quasi tutto non ci accorgiamo" sono stati pubblicati in olandese dal Nexus Instituut di Tilburg.Le sue opere sono presenti in quindici Paesi europei.Nel 2024 esce per Mondadori, Scrittori al...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore