Non capita tutti i giorni di leggere un libro come questo. La breve favolosa vita di Oscar Wao è una saga familiare diversa dalle solite, l'autore (che con questo romanzo ha vinto il premio Pulitzer) ci racconta la storia di una famiglia dominicana trapiantata negli Stati Uniti. Attraverso tanti salti temporali conosceremo questa famiglia dal passato doloroso e con un futuro incerto. I protagonisti sono particolari, partendo proprio dal nostro Oscar, un ragazzone obeso che sogna di scrivere romanzi di fantascienza (proprio per le sue ambizioni letterarie verrà soprannominato "Wao" per scimmiottare un po' il famoso Oscar Wilde), ma da non dimenticare anche gli altri membri della famiglia come la mamma e o la sorella di Oscar... Questo romanzo è capace di farti ridere, piangere, riflettere e commuoversi allo stesso tempo; è dannatamente tenero nonostante sia pervaso di avvenimenti terribili. La scrittura di Diaz è sfacciata, pop e divertente.
Vincitore premio Pulitzer per la narrativa 2008
"La breve e favolosa vita di Oscar Wao": già dal titolo si capisce che il romanzo non avrà un lieto fine classico. Ma non importa. Perché la vita di Oscar - ribattezzato Wao da un amico dominicano che storpia il nome di Wilde è davvero favolosa. Da favola. Da favola letteraria, magica e realistica al tempo stesso. Nasce e cresce nel New Jersey, il grasso, poco attraente, intelligente e parecchio eccitato Oscar. Sua madre Belicia è una ex reginetta di bellezza scappata da Santo Domingo perché perseguitata dal clan del dittatore Trujillo, la sorella, Lola, è una ragazza dolce, assennata e insieme spericolata come tutte le dominicane di Diaz. L'intero albero genealogico di Oscar, come quello di altre migliaia di dominicani, è composto da figure torturate, espropriate, martirizzate.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: La breve favolosa vita di Oscar WaoAutore: Diaz JunotEditore: MondadoriAnno: 2009n. 633, in 16°, bross. edit. ill. con bandelle, Piccola Biblioteca Oscar, trad. di Silvia Pareschi, Milano
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paola Niceforo 01 dicembre 2017
-
Non capita certo tutti i giorni di leggere una viaggio familiare così, simpatico e doloroso, fatto di solitudini, incomprensioni, felicità, amori e perdite. Il magico è di casa nella americhe, così questo libro inizia con la magia e finisce in una maledizione. Ma la vita che scorre lungo il libro, con tutta quella simpatia che sa suscitare non di dimentica. E le risate che accompagnano la lettura fanno solo rimpiangere che questo scrittore non scriva più da allora. Se ne vorrebbe sempre di più !
-
Non conoscevo affatto Junot Diaz prima che mi regalassero questo volume, e credo sia stato uno dei più bei regali mai ricevuti. Lo stile è fresco, diretto, veramente molto curato; la trama e i personaggi molto ben sviluppati e decisamente fuori da molti stereotipi che si possono trovare in libri con tematiche e ambientazioni simili. È un libro che si ama particolarmente anche per la commistione di termini ispanofoni che si incontrano e che molto probabilmente non sono alla portata di tutti. Ma se amate la lingua spagnola (soprattutto nelle sue particolarità caraibiche) e le storie che hanno il sapore di vita questo libro sarà decisamente il vostro prossimo acquisto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it