Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino - Giuseppe Ayala - copertina
Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino - Giuseppe Ayala - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
7,19 €
7,19 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Sono passati quindici anni dalla terribile estate che, con i due attentati di Punta Raisi e di via d'Amelio, segnò forse il momento più drammatico della lotta contro la mafia in Sicilia. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino restano due simboli, non solo dell'antimafia, ma anche di uno Stato italiano che, grazie a loro, seppe ritrovare una serietà e un'onestà senza compromessi. Ma per Giuseppe Ayala, che di entrambi fu grande amico, oltre che collega, i due magistrati siciliani sono anche il ricordo commosso di dieci anni di vita professionale e privata, e un rabbioso e mai sopito rimpianto. Ayala rappresentò in aula la pubblica accusa nel primo maxi-processo, sostenendo le tesi di Falcone e del pool antimafia di fronte ai boss e ai loro avvocati, interrogando i primi pentiti (tra cui Tommaso Buscetta), ottenendo una strepitosa serie di condanne che fecero epoca. E fu vicino ai due magistrati in prima linea quando, dopo questi primi, grandi successi, la reazione degli ambienti politico-mediatici vicini a Cosa Nostra, la diffidenza del Csm e l'indifferenza di molti iniziarono a danneggiarli, isolarli. Per la prima volta, Ayala racconta la sua verità, non solo su Falcone e Borsellino, che in queste pagine ci vengono restituiti alla loro appassionata e ironica umanità, ma anche su quegli anni, sulle vittorie e i fallimenti della lotta alla mafia, sui ritardi e le complicità dello Stato, sulle colpe e i silenzi di una Sicilia che, forse, non è molto cambiata da allora.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Vecchi Libri
Libreria Vecchi Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

CHI HA PAURA MUORE OGNI GIORNO I miei anni con Falcone Borsellino Giuseppe Ayala

Dettagli

Tascabile
200 p., Brossura
9788804590934

Valutazioni e recensioni

  • Falcone e Borsellino sono stati uccisi quando ero al liceo. Ricordo perfettamente l'ansia che questi eventi mi misero. Iniziai a domandarmi come si potesse uccidere cosi qualcuno, qualcuno che cerca di fare del bene e che crede nei suoi ideali. Grazie ad Ayala, stretto collaboratore dei due magistrati, si riescono a capire e vedere cose altrimenti impensabili. Alla fine del libro resta comunque una grande amarezza dovuta alla perdita di questi due grandi uomini.

  • Questo crudo, tenero e nostalgico memoriale descrive il rapporto di Giuseppe Ayala con i giudici Falcone e Borsellino: un'amicizia, ma anche un difficile rapporto di lavoro, tra pentiti, interrogatori, scherzi e gli immancabili disagi della sempiterna presenza della scorta. Attraverso i ricordi dell'autore riviviamo gli omicidi di Pio la Torre e Carlo Alberto dalla Chiesa, nonché le critiche che piovvero attorno ai due giudici da ogni parte, prima fra tutte quella di protagonismo per il maxi-processo e il complicato rapporto che instaurarono con Tommaso Buscetta, il primo mafioso pentito: una super lettura per due figure emblematiche!

  • Un libro abbastanza difficile da leggere . Io leggo la sera , per passarmi il tempo e riflettere , questo libro di Ayala ( valutato come un best ) non lo trovo attraente . Si perde troppo in un bicchier d'acqua ... PS Se le prime 30 pagine ti attirano , leggere il libro diventa una passeggiata

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Ayala

Giuseppe Ayala

1945, Caltanissetta

Negli anni Ottanta, ha fatto parte per tutta la sua durata del pool antimafia della procura di Palermo. È stato deputato e senatore per quattro legislature e sottosegretario alla Giustizia dal 1996 al 2000. Da Mondadori ha pubblicato, con il giornalista Felice Cavallaro, "La guerra dei giusti" (1993), il bestseller "Chi ha paura muore ogni giorno" (2008) e "Troppe coincidenze" (2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail