Non tutti sanno chi ha inventato il catenaccio, chi il calcio totale, le ripartenze o il 4-4-2. Ma tutti sanno chi ha inventato la bizona: Oronzo Canà. Il divertentissimo personaggio cinematografico, interpretato da Lino Banfi, è un ex calciatore (lo chiamavano La Iena del Tavoliere) che diventa allenatore della mitica Longobarda, neopromossa in Serie A. Le sue lezioni di "tèttica" in italo-barese sono entrate di diritto nella storia dell'umorismo italiano, così come gli altri personaggi che popolano il suo piccolo mondo: il bomber Aristoteles, il presidente Borlotti, il libero Speroni e il direttore sportivo maneggione Andrea Bergonzoni. In questo libro Lino Banfi si diverte a raccontare che cosa c'è alla base del pensiero calcio-umoristico di Canà, con straordinaria verve comica. Svela che la sua celeberrima "saghècia tèttica" deve molto a Liedholm ed Herrera, ma è anche frutto delle discussioni al bar dell'amico Omero Carnemolla, arricchite dai contributi di Aristarco Bottasecca e di Tarcisio Trottola, oltre che dagli studi di Oberdan La Fava, allevatore di polli.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it