Occidente estremo. Il nostro futuro tra l'ascesa dell'impero cinese e il declino della potenza americana - Federico Rampini - copertina
Occidente estremo. Il nostro futuro tra l'ascesa dell'impero cinese e il declino della potenza americana - Federico Rampini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Occidente estremo. Il nostro futuro tra l'ascesa dell'impero cinese e il declino della potenza americana
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Fu nel 2009 che lasciai Pechino per New York. Per me era un ritorno negli Stati Uniti. Avevo già vissuto sull'altra costa, a San Francisco, fino al 2004. In mezzo, quei cinque anni in Cina sono stati lunghi quasi quanto un secolo. Non per me: per i rapporti di forza tra Asia e Occidente. Lasciai la California quando ancora la Cina era un'allieva, impegnata a emulare il maestro americano. Ho ritrovato un'America stremata dalla più grave crisi economica dopo la Grande Depressione. Una crisi che la Cina ha evitato, in modo magistrale, usando le leve del suo capitalismo di Stato. Così la storia ha avuto un'accelerazione improvvisa. Era chiaro che il XXI secolo sarebbe stato asiatico, ma in poco tempo lo scatto dell'Oriente ha dato la sensazione che i giochi siano già fatti. La Cina sembra padrona del proprio futuro, lanciata in una modernizzazione che brucia le tappe, l'America si trascina faticosamente fuori dal tunnel." L'America che Federico Rampini ritrova dopo cinque anni trascorsi nel cuore della tumultuosa crescita cinese è un paese in cui il debito pubblico e i tagli feroci hanno reso ogni infrastruttura fatiscente, in cui strade, metropolitane e ospedali non sono paragonabili a quelli realizzati nelle grandi capitali asiatiche. La Cina, invece, spinge ormai la sua influenza fino a luoghi insospettabili. "Occidente estremo" è un mosaico di esperienze vissute, di luoghi e di personaggi incontrati nei due imperi in competizione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

289 p., f.to cm 21x15, copertina flessibile. Ottime condizioni.  9788804603337.

Immagini:

Occidente estremo. Il nostro futuro tra l'ascesa dell'impero cinese e il declino della potenza americana

Dettagli

289 p., Brossura
9788804603337

Valutazioni e recensioni

  • CRISTINA ANDREOLI

    è scaduto il tempo... l'Occidente ha esaurito la sua carica propulsiva sia in economia che in impresa. Ha vissuto per anni di corsa e ora si è bruscamente arrestata, impaurita dal progresso del nuovo mondo, che non è più progresso bulimico, ma con una visione. Alla Cina manca solo la democrazia, poi non le manca più nulla. E noi perdiamo invece democrazia giorno per giorno, insieme a benessere, fiducia, mutualità, immaginazione, paesaggio, cultura. Rampini questo ce lo sa spiegare fuori dai luoghi comuni, ma fuori anche dalle false speranze che ci fanno credere che ci sia ancora tempo per rimediare.

Conosci l'autore

Foto di Federico Rampini

Federico Rampini

1956, Genova

Scrittore e giornalista italiano, ha iniziato la sua attività giornalistica nel 1977 a «Città futura», settimanale della Federazione Giovanile Comunista Italiana (FGCI), di cui era segretario generale Massimo D'Alema; dal 1979 scrive per «Rinascita», giornale che deve abbandonare nel 1982 dopo avervi pubblicato un'inchiesta sulla corruzione in seno al PCI. In seguito è stato prima vicedirettore de «Il Sole 24 Ore» poi capo della redazione milanese ed in seguito inviato del quotidiano «La Repubblica» a Parigi, Bruxelles e San Francisco. Come corrispondente ha raccontato dapprima le vicende della Silicon Valley; ha lasciato poi gli Stati Uniti per aprire l'ufficio di corrispondenza di Pechino. Ha insegnato alle Università...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail