Breve storia della musica - Alfred Einstein - copertina
Breve storia della musica - Alfred Einstein - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Breve storia della musica
Attualmente non disponibile
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Breve storia della musica" o "La Breve storia della musica" di Alfred Einstein, pubblicata nella sua prima versione nel 1934 e successivamente aggiornata e ampliata, è diventata ormai un classico della letteratura musicale; non ha tuttavia perso valore come strumento di approfondimento per chiunque conosca e ami la musica classica. Einstein non presenta lunghe liste di nomi, titoli, date; piuttosto, con stile rapido e conciso, offre al lettore un quadro sintetico ma completo dello sviluppo musicale dalle prime manifestazioni fino al Novecento, passando per le civiltà antiche, il Medioevo, l'epoca barocca, classica e romantica, delineando l'evoluzione delle forme storiche e alcune figure di grandi maestri. Una lettura che aiuta a comprendere movimenti e capolavori, ma anche a cogliere un aspetto, quello musicale, spesso trascurato ma di fondamentale importanza nella costruzione di una civiltà.

Dettagli

22 marzo 2011
174 p., Brossura
Geschichte der Musik
9788804605492

Valutazioni e recensioni

  • La storia della musica è un universo enorme e meraviglioso come la musica stessa del resto. Cercavo però in questo caso un manuale compatto, che ne delineasse gli aspetti salienti in modo cronologico, senza troppe digressioni e senza per questo essere banale. Questo testo in molti punti è interessante ma a volte si avvita un po' su se stesso, perdendo in linearità, anche cronologica. Curioso poi come l'autore faccia arrivare il rinascimento fino al Settecento e sempre lì faccia poi iniziare l'età moderna, che per gli storici inizia nel 1492 con la scoperta dell'America... Sicuramente buono per trarvi in modo veloce alcune informazioni ma non per avere un quadro chiaro e rapido della situazione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail