Rosso Istanbul - Ferzan Ozpetek - copertina
Rosso Istanbul - Ferzan Ozpetek - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Letteratura: Turchia
Rosso Istanbul
Disponibilità immediata
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Tutto comincia una sera, quando un regista turco che vive a Roma decide di prendere un aereo per Istanbul, dov'è nato e cresciuto. L'improvviso ritorno a casa accende a uno a uno i ricordi: della madre, donna bellissima e malinconica; del padre, misteriosamente scomparso e altrettanto misteriosamente ricomparso dieci anni dopo; della nonna, raffinata "principessa ottomana"; delle "zie", amiche della madre, assetate di vita e di passioni; della fedele domestica Diamante. Del primo aquilone, del primo film, dei primi baci rubati. Del profumo di tigli e delle estati languide, che non finiscono mai, sul Mar di Marmara. E, ovviamente, del primo amore, proibito, struggente e perduto. Ma Istanbul sa cogliere ancora una volta il protagonista di sorpresa. E lo trattiene, anche se lui vorrebbe ripartire. Perché se il passato, talvolta, ritorna, il presente ha spesso il dono di afferrarci: basta un incontro, una telefonata, un graffito su un muro. I passi del regista si incrociano con quelli di una donna. Sono partiti insieme da Roma, sullo stesso aereo, seduti vicini. Non si conoscono. Non ancora. Lei è in viaggio di lavoro e di piacere, in compagnia del marito e di una coppia di giovani colleghi. Ma a Istanbul accadrà qualcosa che cambierà per sempre la sua vita. Tra caffè e hamam, amori irrisolti e tradimenti svelati, nostalgia e voluttà, i destini del regista e della donna inesorabilmente si sfiorano e, alla fine, convergono. Questo libro è una dichiarazione d'amore a una città, Istanbul.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Le Case di Carta Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Rosso IstanbulAutore: Ozpetek FerzanEditore: MondadoriAnno: 2013Brossurato Con Alette, Classici Segni Del Tempo, Tagli Ingialliti.

Immagini:

Rosso Istanbul

Dettagli

5 novembre 2013
111 p., Brossura
9788804633464

Valutazioni e recensioni

  • mariateresa berardi

    In una parola: stupendo! Ringrazio di cuore una cara amica, che da tempo condivide con me la passione per la lettura, per avermi regalato queste pagine di poesia, amore, emozioni, sentimento. E' nato in me anche il desiderio di conoscere e scoprire Istanbul, meta che sinora non avevo mai preso in considerazione. Vorrei visitarla, concentrarmi sui profumi, sulle sensazioni, sui colori che ho sentito e percepito durante la lettura. In un periodo, come questo, segnato da un cambiamento per me significativo, il romanzo mi e' stato di grande conforto, mi ha aiutata ad evadere e a lasciarmi cullare dalle più tenere sensazioni. Intenso e passionale!

  • ROSSELLA SICILIA

    Un uomo e una donna. Un viaggio verso Istanbul, verso la rossa città della malinconia. Un viaggio dentro sé stessi. Dentro la propria storia. Lui è un ladro di storie, di rimpianti, di sogni. Lei vive dei propri sogni e disegna campi di battaglia per realizzarli, cercando il controllo della propria vita. Ma all’improvviso l’equilibrio si spezza , la storia si divide in piccoli frammenti da rimettere insieme. Sullo sfondo magico di una Istanbul che è in fermento, che brucia per difendere e salvare sogni , una forza misteriosa e potente unirà le strade, i destini di quest’uomo e questa donna, le loro fragilità, i loro gesti coraggiosi illuminati dalla complessità e dalla magia dei sentimenti , di un amore “che sceglie tra la folla”. E mentre scorrono le pagine puoi sentire il vento lieve che soffia, che porta il profumo dei tigli, che guida il volo dei gabbiani, puoi vedere il rosso dei tramonti sul Bosforo , dei melograni, di un vestito indossato come una bandiera, come un’armatura, il rosso della forza delle idee, della rivoluzione, della resistenza; puoi sentire l’eco di una voce che recita le poesie di Neruda, di Hikmet, Shakespeare, di Majakovskij, che narra leggende e storie antiche. Siamo nel territorio del possibile, “di quello che poteva essere e non è stato”, di quello che è stato e che non è più, di vite indossate per abitudine e di cui è arrivato il momento di spogliarsi, scivolandone fuori , per ripartire verso se stessi , riscrivere il proprio destino e raccontare la propria storia per cambiarla. Un libro magico da leggere per ritrovare i propri sogni e il proprio coraggio, una storia che ti avvolge con la sua forza poetica e la sua delicatezza!

  • Pino Chisari

    Trovo la prima parte molto bella e poetica. Poi scade un po' e perde molto dello slancio iniziale. Quasi che aver forzato due diverse storie a fondersi non sia stata la scelta più saggia. Il ragazzo cresciuto che riscopre Istanbul ed i suoi ricordi di famiglia è oltremodo poetico e delicato; la storia di Anna, per quanto di impegni a dare un sapore "cinematografico" e moderno al racconto, finisce per sembrare una forzatura scontata e piuttosto banale.

Conosci l'autore

Foto di Ferzan Ozpetek

Ferzan Ozpetek

1959, Istanbul

Regista e sceneggiatore; dal 1976 vive a Roma. Autore di numerosi film tra cui Il bagno turco (Hamam) - con cui esordisce -, Le fate ignoranti, La finestra di fronte, Cuore sacro, Saturno contro, Mine vaganti, Allacciate le cinture. Nel 2013 esce per Mondadori il libro Rosso Istanbul; nel 2015 esce Sei la mia vita. Seguono nel 2020 Come un respiro e nel 2024 Cuore nascosto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore