Sono 7 racconti molto diversi, si passa dalla fantascienza al fantasy con alcuni riferimenti al Trono di spade. Devo ammettere che non mi ha entusiasmata e paradossalmente ho preferito racconti come "I Re di sabbia" (fantascientifico che mi ha ricordato un po' i Piccoli Brividi) piuttosto che racconti come "Il cavaliere errante" che fanno da prequel alla saga.
I re di sabbia
George R.R. Martin è ormai universalmente riconosciuto, grazie alle "Cronache del Ghiaccio e del Fuoco", come uno dei grandi maestri del fantasy. Ma la sua multiforme opera si estende ben al di là dei confini dei Sette Regni. Questa raccolta offre uno sguardo completo sul lavoro di uno scrittore che sa esplorare ogni genere, dall'horror alla fantascienza al racconto più classicamente fantastico, mantenendo il medesimo, personalissimo stile e riuscendo ad affrontare in modo originale e profondo tematiche sorprendentemente complesse. Oltre a "I Re della sabbia", racconto tra fantascienza e horror, gli appassionati di Martin troveranno in questa raccolta alcuni dei suoi più noti testi brevi: "Nelle terre perdute", favola nera che narra di un desiderio dalle conseguenze terribili, "I passeggeri della Night-flier", cronaca del lungo viaggio di un'astronave dal variegato e misterioso equipaggio, "Il fiore di vetro", quello donato a una fanciulla più vecchia del suo corpo, "II drago di ghiaccio", nel quale una bambina si trova a cavalcare la più potente tra le creature, e "II cavaliere errante", una sorta di prologo alle "Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" ambientato un secolo prima della celeberrima saga.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enigmisty 05 gennaio 2022Mix di Racconti
-
FILIPPO GANDINO 30 novembre 2017
Il libro è una raccolta di racconti eterogenei scritti da Martin. La maggior parte è fantascientifica. L'ultimo è ambientato nel contesto delle cronache del ghiaccio e del fuoco. Non sono un amante delle raccolte di racconti, e anche questa non mi ha entusiasmato. La caratteristica più meritevole di questo libro è quella di fornire una panoramica variegata sull'opera dell'autore. Il racconto che da il nome alla raccolta e quello ambientato nei Sette Regni sono i migliori.
-
Marco Fabbrini 06 maggio 2016
Un libro affascinante, composto da tante piccole storielle create dal genio fantasy Martin. Il continuo evolversi dell'ambientazione e dei personaggi offre un ampio svago e la scrittura semplice e fluente rende questo libro adatto a colmare piccoli momenti quotidiani con una buona lettura. Particolarmente interessante il racconto sui Re di Sabbia e sui Passeggeri della Nightflyer che, a mio avviso, contengono anche una piccola riflessione morale sullo stampo del "chi la fa l'aspetti". Un libro che consiglierei per svago e non per una lettura impegnata.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it