Il buon soldato - Ford Madox Ford - copertina
Il buon soldato - Ford Madox Ford - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il buon soldato
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Con tono divagante e ipnotico virtuosismo, John Dowell racconta la storia di cui è insieme narratore e protagonista, "la più triste che abbia mai sentito". Vittima degli inganni della moglie, l'apparentemente ingenuo Dowell svela a un silenzioso ascoltatore le sofferte relazioni sentimentali e l'incrocio di amori che legano lui e sua moglie, ricchi americani, a una coppia di nobili inglesi, gli Ashburnham, abituati a incontrarsi ogni anno in una elegante località termale in Germania. Il lettore è presto catturato dalle rivelazioni inattese che riguardano soprattutto il capitano Edward Ashburnham, prototipo del "buon soldato" e tuttavia pronto a tradire ogni codice morale in nome di un'inesausta passione per donne giovani e indifese. Impressionistico ritratto delle tensioni tra vecchio e nuovo mondo, Europa e America, cattolicesimo ed etica protestante, la conservazione di un ordine antico e una modernità esuberante, il romanzo-confessione di Ford assomiglia a una lunga ammaliante seduta di psicoanalisi che delinea il clima sofisticato e decadente degli anni che precedono lo scoppio della Prima guerra mondiale. Introduzione di Enrico Terrinoni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nuova Ipsa
Libreria Nuova Ipsa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
250 p., Brossura
The good soldier
9788804647317

Valutazioni e recensioni

  • Lu72

    Opera scritta nel 1915 da Ford Madox Ford, collega, amico e biografo del più noto Conrad.Storia di due coppie, una inglese e l' altra americana, raccontata dall' americano che a distanza di anni ripercorrere quanto avvenuto nei nove anni precedenti e ricompone le tessere del mosaico con la consapevolezza dell' oggi.La storia viene narrata come riemerge dai ricordi del protagonista, senza continuità. Una lettura interessante, frammentaria, a tratti faticosa, che offre notevoli spunti di riflessione sul rapporto uomo_ società, sulle convenzioni sociali e su come queste influenzino la vita dei protagonisti, ma che richiede attenzione e concentrazione per riuscire a ricostruire le fila del racconto che si presentano scompaginate come le tessere di un puzzle.

Conosci l'autore

Foto di Ford Madox Ford

Ford Madox Ford

1873, Merton (Surrey)

Ford Madox Ford è stato uno scrittore inglese. Figlio del critico musicale tedesco Francis Hueffer e di una inglese, nel 1919 assunse il cognome F. Dopo aver collaborato con Joseph Conrad, fondò e diresse per un anno la «English Review» (1908). Fu scrittore fecondo e versatile, sia in prosa che in poesia. È ricordato soprattutto per il romanzo Il buon soldato (The good soldier, 1915) e per Fine della parata (Parade’s end), saga in 4 parti (1924-28) ripubblicata in un solo volume nel 1950. La narrativa di F., particolarmente attenta alla dimensione «tempo» e ammirevole per la sapienza stilistica, non è mai stata popolare. Vi compare, anche se ancora indefinita, la tecnica del «flusso di coscienza», che ritornerà, assai...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore