Autobiografia che mi ha colpito particolarmente, parla di un calcio e di persone di calcio ormai non più presenti attualmente. Molto molto interessante e scorrevole.
Dura solo un attimo, la gloria. La mia vita
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,80 €
"Ho giocato a calcio per quarant'anni, di cui undici di fila, senza riposarmi mai, nemmeno per una domenica, nemmeno con la febbre e con gli acciacchi. Quarant'anni trascorsi con la faccia affondata nell'erba, o nel fango, o sulle righe di gesso dell'area di rigore, con gente pronta a staccarti la testa pur di arrivare un secondo prima di te su una palla. Qualche volta ho perso, più spesso ho vinto, ma questo non è così importante. Mi hanno chiamato mito, monumento, leggenda. Le mie mani sono finite in un francobollo commemorativo firmato da Guttuso. Ho giocato a scopone con Sandro Pertini, scherzato con Karol Wojtyla, viaggiato con Gheddafi, mi sono confidato con Gianni Agnelli. Ho conosciuto ladri, poeti, eroi, capi di stato, bancarottieri, alcolisti. E oggi, dopo tutto questo, posso dire che aveva ragione nonna Adelaide, friulana dura come il mogano ma dolcissima: 'È passato Napoleone che aveva gli speroni d'oro agli stivali, figurati se non passa anche il resto'. Tutto cominciò proprio con lei, a pensarci bene. In un pomeriggio qualunque di sessant'anni fa, a Mariano. Collezionavo foto sbiadite di portieri, strappate dai pochi giornali che arrivavano in paese, e sognavo di diventarlo anch'io. Ma ero mingherlino, crescevo poco, e per questo mi faceva mangiare uova ogni giorno. Poi quel pomeriggio si mise a giocare con me: tirava le prugne in aria e io dovevo prenderle al volo. Era un gioco per modo di dire: nelle case dei contadini, il cibo non si spreca, mai..."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michele 27 dicembre 2021Campione
-
Il taciturno, ombroso, mitico portiere della Juventus si racconta in questo libro agile e scorrevole, che appassiona persino chi di calcio non si intende (a me, per esempio. nemmeno piace il calcio). Ho voluto acquistarlo perché sin da piccola ho sempre ammirato quel portiere moro, con la maglia grigia e molto serio. Il libro ripercorre l'infanzia del portiere, il suo esordio nel calcio, le amicizie, le gioie e le delusioni di un uomo semplice, molto concreto, responsabile e soprattutto umile, che ha vissuto in un'altra epoca calcistica. Davvero una bella biografia, che consiglio a chi vuole conoscere più da vicino il pensiero di questo grande uomo così introverso.
-
MARTINA CATALANO 22 novembre 2016
Non sono mai stata un'appassionata di calcio, se non per una stagione calcistica di diversi anni fa in cui decisi di giocare al fantacalcio. Lo vinsi e poi tornai a disinteressarmi di questo sport, o quanto meno non gli dedicai più l'attenzione maniacale di quell'anno. Mi sono limitata a seguire sommariamente le sorti del Milan e apprezzare saltuariamente le prodezze del più grande, a mio modesto e ignorante parere, giocatore: Andrea Pirlo. Per quanto sapessi chi fosse Dino Zoff, il motivo per cui decisi di leggere questo libro è stata la presentazione fattane a "Le invasioni barbariche" di Daria Bignardi. Quell'uomo mi colpì e il fatto che fosse nel "salotto" di Daria era sicuramente un punto a favore. Tra le pagine di questo libro, al di là dell'immersione in un mondo del calcio molto diverso da quello di oggi, ho apprezzato la personalità di un uomo per bene, un atleta, un lavoratore, una persona che conosce il significato della parola "sacrificio", un uomo vero e realistico che non inganna la vita con le parole. È strano riconoscersi in un uomo, non solo per il suo essere maschio ma più che altro per il fatto di aver vissuto per lo più in un'epoca e in un ambiente molto lontani da me. Eppure io sento di essere molto vicina a Zoff e di stimarlo. Ho annotato più passi nella sua biografia che in tanti romanzi di scrittori di professione. Probabilmente perché sono le massime a cui giunge la riflessione di un uomo dopo numerose esperienze di vita, ma soprattutto perché provengono da una persona che sa dare il giusto peso alle cose.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it