Ciò che non muore mai. Il romanzo di Chopin - Alfonso Signorini - copertina
Ciò che non muore mai. Il romanzo di Chopin - Alfonso Signorini - 2
Ciò che non muore mai. Il romanzo di Chopin - Alfonso Signorini - 3
Ciò che non muore mai. Il romanzo di Chopin - Alfonso Signorini - 4
Ciò che non muore mai. Il romanzo di Chopin - Alfonso Signorini - 5
Ciò che non muore mai. Il romanzo di Chopin - Alfonso Signorini - copertina
Ciò che non muore mai. Il romanzo di Chopin - Alfonso Signorini - 2
Ciò che non muore mai. Il romanzo di Chopin - Alfonso Signorini - 3
Ciò che non muore mai. Il romanzo di Chopin - Alfonso Signorini - 4
Ciò che non muore mai. Il romanzo di Chopin - Alfonso Signorini - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ciò che non muore mai. Il romanzo di Chopin
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una storia d'amore fatta di passione, compassione e livori profondi. Il genio romantico di Fryderyk Chopin è il paradigma contemporaneo del talento, del viaggio, della sofferenza, della capacità di amare e di odiare. La sua misteriosa vicenda sentimentale con George Sand è lo sfondo di un'esistenza continuamente vissuta tra il paradiso e l'inferno. Chopin fu la grazia della sua musica eterna e fu la dannazione della fragilità. Amò profondamente, ma faticò sempre a convivere con la propria umanità. Un uomo moderno, da scoprire, conoscere e amare. Alfonso Signorini, noto soprattutto per la sua attività giornalistica e televisiva, è un appassionato conoscitore di musica classica e lirica, come ha mostrato col libro su Maria Callas - da cui verrà tratto un film - o con la recente regia della Turandot di Giacomo Puccini. In questo ultimo libro, la storia di Chopin prende la forma di una straordinaria opera romantica, intessuta della tensione - che è dentro ognuno di noi - tra ciò che fiorisce e appassisce in fretta e quello che invece non muore mai.

Dettagli

26 settembre 2017
264 p., ill. , Rilegato
9788804658191

Conosci l'autore

Foto di Alfonso Signorini

Alfonso Signorini

1964, Milano

Alfonso Piero Signorini è giornalista, scrittore, conduttore radiofonico e televisivo. Laureatosi in Lettere Classiche e perfezionatosi in Filologia Medievale, inizia la sua carriera d'insegnante di Latino e Greco al ginnasio del Liceo Leone XII di Milano. Dopo qualche anno, Signorini lascia la cattedra, e inizia a collaborare come giornalista a «La Provincia di Como». Passerà poi a «Panorama», dove si occuperà di gossip. Il passo successivo è «Chi», dove affianca l'allora direttore Silvana Giacobini prima e Umberto Brindani poi. Nel 2006 ne diventa il direttore, e dal 2008 anche di «TV Sorrisi e Canzoni» (che abbandonerà nel 2012). Partecipa a molte trasmissioni televisive, spesso in veste d'opinionista: ad...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore