Vicenda narrata da diversi punti vista: dalla protagonista Mila, dal marito Paolo e dalla figlia maggiore Maddi. Breve e interessante accenno alla vita di Santa Rita, la Santa degli impossibili. Quando si termina il libro la sensazione di incompiuto è davvero forte, non lascia quasi nulla. “Be è finito?” viene da chiedersi.
Santa degli impossibili
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,80 €
"Ho sempre pensato che a Milano sto bene, che è un posto da combattenti, da apolidi, una legione straniera. Che non saprei dove altro vivere. Ho fatto tutto qui: università, figli, matrimonio, lavoro. Milano mi somiglia. Parla poco, non ha tempo, sembra che non si affezioni a nessuno, ma non è così. Milano è come me, va di fretta e cerca di fare tutto meglio che può, nonostante se stessa." Mila è stata una bambina amata e luminosa, una ragazza solitaria: oggi è la moglie di Paolo e la madre di Maddi e dei gemelli, una donna che ha perso il filo del suo destino. Un giorno cede a un impulso segreto, e si ritrova in ospedale. Qui incontra Annamaria, un'insegnante laica che, come le suore, ha fatto voto di povertà, castità e obbedienza. Tramite lei Mila torna in contatto con una figura straordinaria della sua infanzia, santa Rita, la santa degli impossibili, che ha attraversato i secoli con la forza della sua testimonianza: quella di una donna che - a nome di tutte le donne - riuscì a volare oltre ogni ostacolo grazie alla potenza magica di una passione inestinguibile. Attraverso un racconto asciutto e raccolto, Daria Bignardi dà vita a un personaggio inquieto, pieno di contraddizioni, segnato da un bisogno di trascendenza inespresso eppure capace di cogliere l'amore del mondo che silenziosamente ci può salvare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ale 27 agosto 2022Incolore insapore
-
elena stanizzi 16 giugno 2015
Le promo del libro, le interviste, i servizi, avevano creato aspettative che sono rimaste totalmente deluse. E' un racconto quasi cronicistico, freddo, che non riesce a creare alcun rapporto tra lettore e personaggio, di cui non si riesce a cogliere l'anima. Il titolo poi, e l'evocazione di Santa Rita, rimandano a situazioni del tutto estranee al racconto, e non si comprende che nesso abbiano con la storia... In definitiva, un libro che dopo averlo letto non lascia nulla.
-
scorrevole, veloce, breve ma va bene così
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it