Come al solito, mi dispiace ripetermi, ma per me 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗕𝗼𝘀𝗰𝗼 è una garanzia. Io amo la sua scrittura, il suo modo di raccontare, di unire la sensibilità all'ironia. Il suo libro ha la capacità di farti sorridere, anzi, ridere proprio di pancia, e al tempo stesso, dopo poche pagine, farti piangere. Questo è un libro che mi ha toccato particolarmente per la tematica trattata, perché la protagonista lavora all'interno di una casa editrice, dove succedono una serie di vicissitudini, sia all'interno del mondo lavorativo, che nella sua vita, comunque segnata da eventi molto importanti. Si trova intrappolata in questa relazione che ormai è diventata routine, abitudine. Mi piace molto il modo in cui vengono raccontati anche i personaggi secondari, quindi le loro storie, perché si parla di tematiche molto importanti, che non è nel mio intento spoilerare in questo luogo. Però, quello che secondo me è la tematica principale di questo libro, o che comunque a me è arrivata di più e mi ha colpito maggiormente, è l'amicizia che lega ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴀ, che è la protagonista, a ᴘᴀᴏʟᴀ e ᴀʟᴇꜱꜱᴀɴᴅʀᴏ, che sono i due amici da sempre, dai tempi dell'università. Per me l'𝙖𝙢𝙞𝙘𝙞𝙯𝙞𝙖 è una tematica molto nobile, è un sentimento in cui credo tantissimo, forse addirittura di più rispetto all'amore. E quindi anche in questo caso 𝑭𝒆𝒅𝒆𝒓𝒊𝒄𝒂 𝑩𝒐𝒔𝒄𝒐 è riuscita a toccare le corde della mia anima, a colpirmi in senso positivo, e in particolare mi è piaciuto poi il finale della storia in cui appunto questi tre amici hanno una loro rivincita lavorativa nella vita.
Il peso specifico dell'amore
"Un giorno l'amore finisce e basta. E lo fa così, un mercoledì sera, senza preavviso. Sei lì che guardi "Chi l'ha visto", con il pigiama di pile e i calzini antiscivolo, e lo osservi, e ti sembra di vederlo per la prima volta, che mangia fissando lo schermo, una forchettata di pasta dopo l'altra, e ti rendi conto che non ce la fai più. Ma nemmeno un po'. E che non puoi resistere un altro minuto seduta su quel divano con il pigiama di pile e i calzini antiscivolo. Cioè, per carità, gli vuoi un bene dell'anima, e se avesse bisogno di un rene glielo daresti senza batter ciglio, ma ecco, è lì il problema: preferiresti dargli un rene che non un'altra parte di te... E questo perché? Perché, ripeto, un giorno finisce e basta. E questo non te lo dicono nei film, o nei libri, perché succede appena finiscono i titoli di coda. Perché la verità è che Richard Gere non ha mai smesso di rinfacciare a Julia Roberts di battere sul Sunset Boulevard, e Julia Roberts si è stufata dopo dieci minuti di stare su quella cazzo di panchina al freddo di Notting Hill insieme a Hugh Grant, e sempre Richard Gere non ha mai perdonato a Susan Sarandon di avergli fatto rinunciare alle lezioni di danza con Jennifer Lopez! È così che va la vita, non c'è mai un lieto fine, c'è solo una fine." È con questa amara consapevolezza che Francesca cerca di fare i conti lavorando come una matta, perché il lavoro è l'unica parte della sua vita che riesce a tenere sotto controllo e che non la delude mai.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
thescreamoflove 26 maggio 2025
-
Elisa 20 maggio 2022libro non scontato
ho preso questo libro l'anno scorso e lo ho letteralmente DIVORATO...molto bello, scorrevole e per nulla scontato! Lo consiglio tantissimo, il messaggio che mi ha trasmesso è che c'è sempre una seconda possibilità per tutti e che bisogna dare importanza anche a se stessi
-
... è diventato pesante, pieno di cliché e pseudo psicanalizzazioni. Troppe cose veramente brutte e secondo me imperdonabili (soprattutto il comportamento della mamma) vengono giustificate come se niente fosse, e alla lunga diventa noioso leggere i rovelli della protagonista, che non sa come lasciare il ragazzo che, ha capito, non fa per lei. Almeno rimanesse il noioso inetto che è... no, appena si lasciano cambia atteggiamento. Allora potevano trovare il modo di rimanere assieme e migliorare il loro rapporto... personalmente sono questi i finali che preferisco, oppure che ci si lasci perché è chiaro che uno dei due non è un granché e l'altro ha fatto male a mettercisi assieme. Do due stelle solo perché è scritto bene, ma mi ha un po' deluso :(
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it