Quando ho finito di leggere Mondo senza fine ne sono rimasta completamente rapita. Un libro stupendo, capace di trasportarti nel cuore del medioevo con una potenza narrativa incredibile. I personaggi sono vivi, intensi e le vicende ti tengono incollato fino all’ultima pagina. Ambientato circa due secoli dopo I pilastri della Terra, questo secondo capitolo non ha deluso le mie altissime aspettative, anzi: le ha superate sotto molti aspetti. Quello che rende questo libro stupendo è la sua capacità di far vivere il lettore dentro le mura di Kingsbridge, tra botteghe, monasteri e cantieri, facendogli percepire suoni, odori e atmosfere di un mondo antico e affascinante. Le descrizioni sono vivide, i dialoghi realistici e le tematiche affrontate — amore, giustizia, fede, scienza, ambizione — risultano straordinariamente attuali. Assolutamente un must.
Mondo senza fine
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 15,20 €
Due secoli dopo I pilastri della terra: Anno Domini 1327. All'ombra della Cattedrale di Kingsbridge sorge una nuova età dell'uomo.
«Ken Follett è un gran raccontiere, un affabulatore scaltro, capace di toccare continuamente le corde giuste del sentimento e della curiosità» – Tuttolibri
È il 1327. Il giorno di Ognissanti, quattro bambini si allontanano di nascosto dal priorato di Kingsbridge e nella foresta assistono per caso all'omicidio di due uomini. Da allora le vite di questi ragazzi – un piccolo genio, un bulletto, una ladruncola e una ragazzina dalle grandi ambizioni – saranno indissolubilmente legate tra loro e, una volta adulti, conosceranno amore, avidità, ambizione e vendetta. Vivranno momenti di prosperità e carestia, malattia e guerra. Dovranno fronteggiare la più terribile epidemia di tutti i tempi: la peste. Uno di loro viaggerà per inseguire un amore impossibile e un'altra sfiderà il potere della Chiesa. Ma su ciascuno resterà l'ombra dell'inspiegabile omicidio di cui sono stati testimoni in quel fatidico giorno della loro infanzia. Dopo I pilastri della terra, Ken Follett ambienta Mondo senza fine due secoli dopo la costruzione della cattedrale di Kingsbridge, sullo sfondo di un lento ma inesorabile mutamento che rivoluzionerà le arti e le scienze. I secoli bui sono alle spalle e si cominciano a vedere i primi bagliori di una nuova epoca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Queen 05 giugno 2025Un must dopo il precedente
-
Valeria 12 gennaio 2025Eccezionale
“Mondo senza fine” mi ha riportata nella magica Kingsbridge, questa volta in un Medioevo ancora più duro e affascinante. Tra amori, tradimenti e la peste nera, i personaggi lottano contro il destino e il potere. Una storia intensa che mi ha tenuta incollata fino all’ultima pagina.
-
Mary 11 gennaio 2025Buona continuazione dei “Pilastri”
Bello , non ai livelli dei “Pilastri della terra” , ma una buona continuazione della storia della cattedrale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it