Chi è Javier Adelmar Zanetti? Un uomo? Un calciatore? Un dirigente? No, Javier Zanetti è leggenda. Uno dei pochi veri uomini e bandiere del calcio. Capitano di lungo corso della mia Inter. Lui che in realtà non ha mai mollato quella fascia. Tutto l'essere di questo grande professionista contenuto in questa autobiografia che ripercorre la vita di un ragazzo destinato a diventare leggenda non di una squadra ma di un intero sport. Tutto il mondo oggi sa chi è Javier Zanetti. Nelle scuole calcio dovrebbe sempre essere preso come esempio. La sua vita, professionalità, umanità, umiltà è racchiusa in questo libro.
Giocare da uomo. La mia vita raccontata a Gianni Riotta
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,20 €
La notte del 22 maggio 2010, quando l'Inter di Mourinho sale sul tetto d'Europa e conquista la sua terza Champions League, a sollevare per primo quel trofeo così a lungo inseguito non può che essere il capitano di tante battaglie, Javier Zanetti. Arrivato da giovane sconosciuto alla corte del presidente Moratti, nel lontano 1995, Zanetti ha legato in modo indissolubile la propria carriera alla maglia nerazzurra, ultima "bandiera" in un calcio dove i grandi campioni sono spesso fuoriclasse senza radici. Tutti, compagni e allenatori, tifosi e avversari, insieme alle qualità tecniche ammirano la tenacia e la costanza che mette in partita: oggi come vent'anni fa, per lui l'entusiasmo è sempre lo stesso, corsa e cuore, salire palla al piede a centrocampo e puntare l'uomo, macinare chilometri su chilometri sulla fascia. Del resto il suo soprannome è "El Tractor", il trattore. Un campione in campo e fuori dal campo, Zanetti ha creato la Fondazione Pupi per aiutare bambini e ragazzi disagiati di quei barrios di Buenos Aires dove è cresciuto e dove, per aiutare la famiglia, lavorava come muratore insieme al padre o consegnava il latte alzandosi alle tre del mattino. Nella notte del trionfo al Santiago Bernabeu di Madrid, qualcuno fatica a riconoscere in quel volto pazzo di gioia, con la coppa appena conquistata a mo' di cappello, l'autorevole capitano capace in campo di parlare con l'esempio più che con le urla, il campione tranquillo che tutti considerano erede di Giacinto Facchetti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Matteo Marino 10 maggio 2018
Una biografia molto spontanea e genuina anche se può risultare un po' lenta in alcuni punti, personalmente mi ha colpito ciò che non conoscevo nei dettagli del grande capitano dell'Inter ovvero la storia prima di diventare calciatore, il contesto familiare (su tutto il rapporto con i genitori) e del suo quartiere, ma anche i pensieri e le riflessioni del 4 nerazzurro in merito ad alcune situazioni che lo hanno visto protagonista in prima persona con la sua squadra. Avrei apprezzato maggiormente se si trattasse di una autobiografia anche perché secondo il mio parere sono presenti frasi o parole di cui si fa fatica ad associare a Zanetti e comunque si nota molto la mano del giornalista Riotta. Libro consigliato comunque per gli appassionati sportivi e di calcio su uno dei più grandi atleti nonché bandiera degli ultimi tempi ma anche come dice il titolo del libro un uomo dai buoni valori e principi.
-
Steffi Rivelli 27 novembre 2016
Piacevolmente colpita in positivo. Il libro è ben scritto e racconta con molta umiltà la storia di Zanetti uomo ancora prima di calciatore, sono infatti presenti molti riferimenti della vita personale di Zanetti, da momenti tristi e duri a momenti felici. Consiglio questo libro a ogni tifoso interista: è ricco di bei ricordi della storia dell'inter vissuti in prima persona dal capitano (rileggere il triplete vissuto in prima persona è stupendo). Grande Zanetti, grande calciatore e grande uomo, un campione dentro e fuori dal campo, un esempio per tutti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it