Ho comprato questo romanzo ai tempi del liceo e non sono riuscito a leggerlo tutto, non riusciva a coinvolgermi nè ad interessarmi. Dopo alcuni anni ho deciso di dargli una seconda possibilità e per fortuna che l’ho fatto! Mi sarei perso una piacevole ed interessante lettura. Il libro non narra una vicenda ma descrive costumi, riti e abitudini del mondo romano, uno dei miei preferiti. A distanza di tempo sono riuscito a rivalutare questo romanzo che tutto sommato è ben scritto. Sicuramente dietro l’opera ci sarà stata un approfondito lavoro di documentazione da parte dell’autore che ci offre un quadro ben dettagliato della cultura romana. Un libro interessante.
Vita romana. Usi, costumi, istituzioni, tradizioni
"Vita romana" ci presenta il volto concreto della città eterna, dalla sua topografia alle consuetudini quotidiane, dalla casa ai cibi, agli indumenti, alle attività economiche, ai divertimenti, alle superstizioni, per concludersi con un profilo delle vicende edilizie dell'antica Roma. È un quadro vivo della grande metropoli, disegnato da un profondo conoscitore della materia, che conduce il lettore nell'intrico di strade e vicoli dell'Urbe, con la sua folla, le sue terme, le sue taverne.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ho letto questo romanzo al liceo dietro consiglio di una mia professoressa, amante e grande esperta del mondo classico. Nonostante non sia uno dei miei libri preferiti devo ammettere che mi è piaciuto. All’interno è possibile trovare descritta tutta la cultura, gli usi e i costumi del mondo romano; i bagni, i funerali, le città, la vita pubblica e privata, le feste ecc...Ho impiegato qualche giorno nel completare la lettura nonostante il libro non sia grande ma alla fine penso di averlo apprezzato, quindi mi sento di consigliarlo a un pubblico di giovani che per la prima volta si ritrovano ad affrontare la civiltà romana. Proprio con questa lettura infatti è possibile scoprire gli aspetti più tipici e interessanti del mondo classico e devo ammettere che spesso ho confrontato il mondo passato con quello odierno trovando similitudini e differenze. Libro consigliato a tutti.
-
Martina Sciacca 28 novembre 2017
Libro interessante e molto curato che descrive usi e costumi della vita dell’antico mondo romano. Gli argomenti trattati sono vari più o meno interessanti come la descrizione delle strade, dell’industria, del cibo, della casa, dell’arredamento e perfino della moda, del teatro e dei bagni. Libro ben curato in ogni particolare, dalla lettura infatti si evince la precisione dello scrittore, nel cercare fonti e testi che accertino e documentino lo svolgersi della vita nell’antica civiltà romana. Il libro merita una lettura soprattutto per chi si accosta a questo mondo, a un’analisi accurata di quell’epoca passata o anche per chi è amante della cultura antica di quella civiltà che in parte ci ha portato ad essere quelli che siamo oggi. Lo stile è abbastanza scorrevole e chiaro, libro consigliato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it